Novena dell'Annunciazione
O Maria, sia benedetto il saluto che vi diede l’Angelo di Dio nel suo annuncio…
QUINTO GIORNO – «Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38).
Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte.
PREGHIERA – O Dio che tramite l’annuncio dell’Angelo ci hai fatto conoscere l’incarnazione del tuo Verbo nel grembo verginale di Maria, Ti preghiamo di guidarci fino a Te per i meriti della Passione e della Croce di tuo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo e per l’intercessione dell’Immacolata sempre Vergine Maria, sua e nostra tenera Madre.
– Questa testimonianza era attesa come prova decisiva di colpevolezza; Caifa si straccia le vesti, come se avesse ascoltato la più grande bestemmia; tutti sentenziano che Gesù è degno di morte.
– Nel paradiso terrestre Dio aveva condannato l’orgoglio dell’uomo che si voleva fare “come Dio”; ora è l’uomo orgoglioso che condanna a morte il Figlio di Dio, perché afferma di essere Dio. Ma Gesù si riserva l’ultima parola: “Vedrete il Figlio dell’uomo seduto alla destra della Potenza e venire sulle nubi del cielo”. L’ultimo giudizio, quello definitivo, sarà il suo.
Confronta
– Medita sul silenzio di Gesù. Accusato falsamente, Gesù tace. “Maltrattato, si lasciò umiliare e non apri la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non apri la sua bocca” (Is 53,7). Tanti Santi hanno seguito l’esempio di Gesù fino all’eroismo. Impara anche tu a tacere e accettare per amore di Dio qualche umiliazione.
– Non voler giudicare il tuo Dio quando non comprendi il suo modo di agire. Anche tu dovrai comparire un giorno davanti al Giudice Divino; ma se Lo avrai riconosciuto e trattato come Padre, il suo sarà il giudizio d’amore e di salvezza di un Padre.
– Gesù è giudicato reo di morte, perché ha detto la verità. Impara a non mentire mai, a costo di qualunque sacrificio. Non giudicare e non condannare nessuno, se non vuoi essere giudicato e condannato.
Pensiero di san Paolo della Croce: “Ricordatevi che nelle sofferenze Gesù taceva, riceveva pugni, schiaffi, sferzate e taceva; Lo ingiuriavano e bestemmiavano, e taceva… O silenzio santo che è la chiave d’oro che custodisce il grande tesoro delle sante virtù! Ne abbia grande rispetto, lo pratichi molto. Nelle occasioni si capisce chi è fedele, cioè quando è turbata, contrastata, contraddetta, e quando le creature la inquietano, io non voglio altro da lei, figliola, se non che stia zitta” (Cf. L.111, 384).
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…