Il Papa vorrebbe dare una connotazione meno militare alla Guardia svizzera – Papa Francesco in modo inatteso ha deciso di congedare il 34esimo comandante delle Guardie svizzere. Francesco, come riporta l’Osservatore Romano in edicola oggi (notizia disponibile sul sito del quotidiano) ha disposto che il colonnello Daniel Rudolf Anrig, comandante dal 2008, termini il suo ufficio il 31 gennaio 2015, alla conclusione della proroga concessa dopo la fine del suo mandato quinquennale.
La decisione del Papa, riferisce l’ANSA, pur confermando la stima nel 42enne colonnello svizzerotedesco, sarebbe legata alla volontà di dare una connotazione meno militare al corpo della Guardia svizzera.
All’agenzia francese I. media, alcune guardie confessano che il comandante era troppo severo. Per altri, il Papa non avrebbe gradito che Anrig si sia fatto fare un grande appartamento sopra la caserma e non sarebbe un caso che l’annuncio avviene in piena visita ad limina dei vescovi svizzeri.
Il Papa procederà alla nomina di un altro comandante. Sempre secondo I.media, potrebbe essere l’attuale vice, Christoph Graf, arrivato 27 anni fa alla guardia svizzera come semplice alabardiere.
Attendiamo ulteriori notizie dalle fonti ufficiali, ma la nota in prima pagina di oggi de L’Osservatore Romano, parla anche troppo chiaro! di Stefano Santi per Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…