Testimonium

Oggi, 14 Agosto, è la festa della Madonna della Consolazione: recita la potente supplica per invocarla

Madonna della Consolazione: storia e preghiera

Oggi ricordiamo la Vergine Maria della Consolazione di Ghisalba…

Il racconto:

Antoniola, una contadina di 60 anni, una mattina ebbe la visione di Maria che le disse:

“Io voglio che tu dica agli uomini e alle donne di Ghisalba che qui mi facciano edificare una cappella e, affinché ti credano, ti darò un segno. Ti metterò il tuo coltello nella gola e nessuno te lo potrà levare fino a che non decideranno di costruirmi la cappella.”

Madonna della Consolazione: storia e preghieraMadonna della Consolazione: storia e preghiera
Madonna della Consolazione: storia e preghiera (parrocchiaghisalba.it)

Quando Tonolla ottenne l’impegno delle autorità per la costruzione, essa poté estrarre il coltello dalla gola senza alcuna conseguenza.

Il fatto incredibile è documentato, oltre che da atti scritti dell’epoca, anche da un dipinto diviso in tre tempi: l’apparizione della Madonna della Consolazione a Tonolla; Tonolla dinanzi alla Madonna della Consolazione con il coltello in gola e Tonolla dinanzi all’autorità con il coltello nella gola. Sotto il quadro per tutta la lunghezza si legge la storia del fatto. Nel quadro vi è riprodotto l’affresco antico del 1494 che è situato sul fianco esterno del Santuario scoperto recentemente.

Sopra la prima cappella subito costruita, venne poi edificata una chiesa, rifatta completamente nel secolo XVII e restaurata nel 1850, dando luogo all’attuale santuario situato a circa 1 km fuori dell’abitato con portico sulla facciata. Il campanile a bulbo è del 1666.

Il 26/4/1925 il Card. Eugenio Tosi arcivescovo di Milano solennemente incoronò la statua della Madonna della Consolazione. Il 14 agosto si celebra solennemente il ricordo dell’apparizione preceduto da una novena.

(Fonte www.mariadinazareth.it)

LEGGI ANCHE: Preghiera e invocazione potente alla Madonna della Salute, per chiedere protezione e guarigione in questi tempi di malattia

Preghiera:

Vergine Consolatrice,

scelta da Dio a diventare

Madre del Salvatore per opera dello Spirito Santo,

ascolta benigna le nostre preghiere:

Tu, che hai piedi della Croce,

hai vissuto momenti di indicibili dolori,

sai comprendere coloro che piangono

e hai potere di asciugare le nostre lacrime.

Ti supplichiamo:

soccorri e consola, con materno amore,

quanti Ti invocano fiduciosi

da questa valle di pianto.

Visita le nostre famiglie, conforta gli ammalati,

proteggi i bambini e i giovani,

fai tornare sul retto sentiero quanti lo hanno smarrito.

Tu che ora sei accanto al Divin Figlio,

certamente beata, sostieni la nostra fede,

ravviva la nostra speranza,

accresci la nostra carità,

affinché, seguendo i tuoi mirabili esempi,

possiamo un giorno raggiungerTi

nella felicità eterna. Amen.

Ave Maria…

Puoi recitare anche la preghiera alla Madonna dei Miracoli:

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazione: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025