Testimonium

Oggi, 18 Agosto, è la festa della Madonna Addolorata: miracolo e preghiera per chiedere una grazia

Festa della Madonna Addolorata di Bergamo, 18 Agosto

Una stella apparve in cielo e un raggio di luce illuminò l’affresco della Madonna Addolorata

La storia

A mezzogiorno del 18 agosto 1602 una stella illuminò con tre raggi l’affresco della Madonna Addolorata dipinta sul muro di una casa presso il ponte detto della Stongarda a Bergamo. Quei raggi riportarono l’effigie, in alcune parti assai logorata, alla bellezza originaria.

Di quel prodigio e di altri avvenuti in quei giorni fu testimone una folla numerosa.

L ’11 luglio 1603 il vescovo di Bergamo mons. Giovanni Battista Milani benediceva la prima pietra del Santuario, aperto al culto nel gennaio del 1605.

Madonna Addolorata di BergamoMadonna Addolorata di Bergamo
Madonna Addolorata di Bergamo

Preghiera alla Madonna Addolorata per chiedere una grande grazia

Madonna Addolorata, con sincero pentimento vengo a te o Vergine madre dei dolori, sono sempre più indegno di stare alla tua presenza ma quando ricordo che tu sei la madre della Misericordia, il conforto degli affitti, la tesoriera della grazia divina, sento la fiducia rinascere nel mio cuore.

Oggi faccio ricorso a te, con tutto l’affetto della mia anima sperando di ottenere ciò che vengo a chiederti, un vero pentimento per i miei tanti peccati e per la mia grande ingratitudine e un profondo dispiacere per aver offeso il mio Gesù che non ha mai smesso di riempire me con favori e grazie da quando mi ha creato.

Ottieni per me, o tenera madre, che il mio dispiacere per aver perso la grazia divina possa essere come quello che tu hai sentito quando hai perso il tuo amato Figlio; trafiggi il mio cuore ingrato con quella stessa spada affilata che ha trafitto il tuo ai piedi della croce.

LEGGI ANCHE: Sri Lanka. Le immagini incredibili della Madonna addolorata che ha pianto prima del terrore…

Imploro per me l’orrore al peccato, la consapevolezza del mio nulla affinché tu mi ottenga la grazia della perseveranza finale.

Ricorda o mia adorata Madre che se ho queste grazie attraverso la tua intercessione, io qui sotto questa croce sarò tra i più fedeli al tuo amato figlio, dando così gioia al tuo cuore affinché io possa, un giorno, lodarlo e benedirlo accanto a te nel cielo.

Vengo a chiederti un’ultima grazia o Madre amorevole….. (chiedere la grazia che si necessita), in te spero, in te ho posto tutta la mia fiducia, in te ho posto il mio dolore, la mia vita e il mio cuore. Madre che tutto puoi, prega per me povero peccatore.

Recita anche la preghiera alla Madonna della Salute

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazione: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025