Novena a San Giorgio - Foto di Blass Werden da Pixabay
Recita la preghiera della novena dedicata a San Giorgio, il martire del drago (6° giorno)
Novena 6° giorno – O nostro gran protettore e martire San Giorgio, che, a conferma della vostra vera fede, faceste cadere ed infrangere nel tempio dei gentili, tutti i falsi idoli col segno della croce, noi vi lodiamo; e vi preghiamo ad impetrarci da Dio di portar vittoria dei nostri spirituali nemici.
Deh, mirate il popol vostro,
dolce e santo Protettore;
proteggete in tutte l’ore
chi fedele in voi sperò.
Preghiera – O glorioso protettore e martire San Giorgio, voi che siete nostra consolazione e sostegno, deh, non disdegnate queste devote suppliche e questi umili ossequi, che piamente vi porgiamo. Il Signore vi designava patrono ancora di questo nostro paese, affinché foste la salvezza nelle calamità e nelle afflizioni.
Ebbene, o nostro inclito Protettore, per le vostre pene e per i tormenti sopportati, coi quali giungeste a possedere l’unico oggetto del vostro amore Gesù Cristo, compiacetevi di ottenerci da Dio lo scampo dai mali che ci circondano, la santa provvidenza ed il divino aiuto in tutti i nostri bisogni spirituali e temporali: Voi sempre potente, sempre efficace, dispiegate il vostro valevole patrocinio su questa terra e questo mare e questo popolo: Voi otteneteci grazie e favori dal cielo.
Voi nostra guida e nostro modello, fate che sotto la vostra scorta percorriamo tutto il sentiero della vita. E quando saremo per volare dalla terra alla eternità, venite accanto al nostro letto di agonia, confortateci colla vostra presenza, acciò l’anima nostra, guidata da voi, penetri sicura nei gaudi del cielo. Così sia.
San Giorgio, prega per noi, affinché diventiamo degni delle promesse di Cristo.
LEGGI ANCHE: Le prime guarigioni di Lourdes. Ecco i grandiosi miracoli: ‘le sue dita si raddrizzano..’
Preghiamo – O Dio, che ci allieti per i meriti e l’intercessione del beato tuo martire Giorgio, concedici benevolo di ottenere per grazia tua i benefici che tramite lui ti chiediamo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…