Madonna dell'Avviso: devozione e storia
In pochi forse sanno che a Lima (Perù), i cattolici sono devotissimi alla “Vergine dell’Avviso” o “delle lacrime”. Tale culto è dovuto perché la Madonna, per più di 30 volte, cercò attraverso il suo pianto di avvisare il popolo di un’imminente pericolo.
Il 2 luglio 1687 nella casa di un uomo di nome Josè Calvo di Vanda allora giudice della Corte Reale, una piccola statua della “Virgen de la Candelaria” iniziò a lacrimare. La notizia si sparse velocemente per la città e molte persone accorsero alla casa di Josè per vedere il prodigio.
Si trattava del terribile terremoto che sconvolse la città il 20 ottobre dello stesso anno quasi poco più di tre mesi dopo il famoso pianto.
L’immagine della Vergine venne portata via dalla casa di Josè e nascosta in un luogo tranquillo, per via del continuo peregrinare dei devoti che si accalcavano alla sua porta. Dopo cinque giorni di terremo, la statua della Santissima Vergine venne esposta alla pubblica venerazione nella chiesa di san Paolo e solennemente collocata nella Cappella della Contrizione.
LEGGI ANCHE: La bella devozione delle Tre Ave Maria: da recitare tutti i giorni. Promesse e Grazie…
Padre Messia, si prese a cuore di promuoverne il culto, che già era comunque noto a Lima, formando anche una Confraternita per lo stesso scopo. Anche quando i gesuiti vennero espulsi dal Perù il popolo continuò a venerarla ed amarla. (Fonte biscobreak.altervista.org)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…