Italiae et Ecclesia

Oggi, 23 dicembre 2023, è la Festa della Madonna della Buona Novella: la supplica per invocare grazie da Maria

Madonna della Buona Novella: storia e preghiera

La Vergine della Buona Novella: la “Madonna” che non conoscevi e che vogliamo raccontarti oggi, 23 dicembre.

La storia

Il culto alla Vergine della Buona Novella si è sviluppato in Francia.

Jean de Montfort fondò il convento domenicano della Madonna della Buona Novella a Rennes, per un voto fatto durante la battaglia di Auray, nel 1364, in cui la sua vittoria lo fece diventare Duca di Bretagna.

Nel secolo successivo, un dipinto su tavola posto nel chiostro del convento venne riconosciuto come miracoloso.

Un altro voto venne sciolto alla Madonna della Buona Novella durante la peste del 1632, che colpì la città di Rennes ma grazie all’intercessione di Maria Santissima in maniera meno pesante rispetto alle altre aree circostanti.

Un altro miracolo si verificò durante il grande incendio del 23 dicembre 1720. In questa occasione, gli abitanti di Rennes videro la Madre di Dio in cielo, guardare verso il basso con sguardo compassionevole.

Madonna della Buona NovellaMadonna della Buona Novella
Madonna della Buona Novella (Foto di SLF da Pixabay)

Durante la Rivoluzione francese, la cappella dedicata a Maria fu distrutta e il convento utilizzato per raccogliere il foraggio ma un giardiniere riuscì a salvare l’immagine sacra

della Vergine, che donò alla vicina Chiesa di Saint Aubin.

Nel 1849, un’epidemia di colera ispirò i cittadini a fare un nuovo voto e ripristinarono la festa votiva dell’8 settembre.

A seguito delle continue grazie i pellegrini affluivano sempre in maggior numero e la chiesa divenne troppo piccola per ospitarli tutti, quindi si decise di costruirne una nuova.

La dedicazione della nuova chiesa di San Aubin avvenne nel 1904; Il dipinto della Madonna della Buona Novella è stato canonicamente incoronato nel 1908.

(Fonte biscobreak.altervista.org)

LEGGI ANCHE: La scienza non ha parole. Carolina è guarita: il miracolo dalla Madonna di Loreto..

Preghiera per chiedere una grazia

Madonna della Buona Novella oggi ti eleggo
a mio speciale patrono:
sostieni in me la Speranza,
confermami nella Fede,
rendimi forte nella Virtù.

Aiutami nella lotta spirituale,
ottienimi da Dio tutte le Grazie
che mi sono più necessarie
ed i meriti per conseguire con te
la Gloria Eterna. Amen.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025