A pochi giorni dal Natale, Tv 2000 propone una lunga riflessione di Papa Francesco sull’Ave Maria. Si tratta dell’intervista integrale, oltre due ore, che ha originato le 10 puntate del programma ‘Ave Maria’, trasmesse ogni martedì in prima serata a partire dal 16 ottobre scorso. A rivolgere le domande al Pontefice, don Marco Pozza. “Papa Francesco – ha sottolineato il sacerdote – è capace di narrare i misteri di Dio con la semplicità dei bambini e con la sua presenza ha arricchito di fantasia e di spiritualità questo grande viaggio fatto sotto il segno di Maria”.
“Maria – afferma il Papa in uno dei passaggi chiave – è una benedizione per noi perché è la madre della nostra nudità. Il peccato ci spoglia, lei ci copre sempre”. E ancora: “la Madonna è una ragazza normale, una ragazza di oggi, una ragazza non posso dire di città, perché lei non lo era, ma di un paesino. Era educata normalmente, aperta a sposarsi, a fare una famiglia”. Sulla base di queste considerazioni è stato realizzato il libro ‘Ave Maria’ di Papa Francesco edito dalla Rizzoli e dalla Libreria Editrice Vaticana.
Oltre alla conversazione col Papa, don Marco ha incontrato diversi esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo. Tra gli ospiti delle precedenti puntate: Sonia Bergamasco, Michelle Hunziker, Cristiana Capotondi, Carla Signoris, Luisa Muraro, Cristina Parodi, Cristina Comencini, Letizia Moratti, Noa, Federica Angeli. “Più che un tributo a Maria – ha aggiunto – volevamo provare a scrollare di dosso a questa bellissima preghiera la crosta dell’abitudine, il rischio della ripetizione. Il fatto di averlo costruito in compagnia di tantissime donne, femminilità e maternità è divatato la grammatica-base del racconto”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…