Inizia oggi la 27esima edizione del MLADIFEST, Festival Internazionale dei Giovani a Medjugorje. Si tratta di un momento di incontro che si tiene a Medjugorie dal 1988 per idea di un pellegrino inglese. Migliaia di giovani provenienti da diversi paesi, di cultura e lingua diversa, si incontrano per pregare, stare insieme, vivere la fede.
Ci saranno momenti di preghiera, una toccante adorazione notturna, accompagnata da canti e dalla musica di un’orchestra internazionale e la messa, culmine dell’iniziativa, celebrata sul monte Krizevac alle 5 di mattina dopo la via Crucis notturna.
PROGRAMMA:
Lunedì, 1. 8. 2016
18.00 Rosario
19.00 APERTURA DEL FESTIVAL
S. Messa
21.00 – 22.00 Adorazione al Santissimo
Martedì, 2. 8. 2016
06.00 – 06.40 Rosario sul Podbrdo
intorno alla statua della Gospa
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
20.30 – 21.30 Meditazione con le candele
poi preghiera davanti alla Croce
Mercoledì, 3. 8. 2016
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
20.30 – 21.30 Processione
con la statua della Madonna
poi Adorazione al Santissimo
Giovedì, 4. 8. 2016
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze (Cenacolo)
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
21.15 Spettacolo della Comunità Cenacolo: CREDO
Venerdì, 5. 8. 2016
09.00 Preghiera
Catechesi
Testimonianze
12.00 Angelus
Pausa
16.00 Testimonianze
18.00 Rosario
19.00 S. Messa
20.30 – 21.30 Adorazione al Santissimo
21.30 – 22.00 MANDATO
Congedo con canti
Sabato, 6. 8. 2016
Salita sul Krizevac (privata)
05.00 S. Messa sul Križevac
Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…