Caritas et Veritas

Oggi recitiamo insieme l’8° giorno della potente Novena per l’Assunta

 

assumption-of-the-blessed-virgin-maryassumption-of-the-blessed-virgin-mary

O Maria, Madre del Signore

O Maria, Madre del Signore, rivolgi i tuoi occhi pieni di bontà su questo mondo moderno in cui Dio ci ha chiamato a vivere e operare. È un mondo che volta le spalle alla luce di Cristo e poi geme nelle tenebre paurose che così ha creato davanti a sé. La tua dolce voce umanissima, o benedetta fra tutte le donne, inviti ogni uomo a volgere lo sguardo verso te: tu sei la lampada che conduce a Cristo, vera luce del mondo e unico Salvatore di tutti. Implora per il mondo la pace. Rendi fra loro fratelli gli uomini, ancora tanto divisi. Ai sofferenti, oggi tanti e nuovi, ottieni il conforto e la pace, ai defunti la gioia senza fine. Questa la nostra preghiera, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen.

Maria, dammi il tuo cuore

 

In questa sacra Novena, figurandoci d’esser presenti alla gloriosa Assunzio­ne di Maria santissima, ne accompagneremo con devozione il trionfo; e in me­moria di quella misteriosa corona di dodici stelle, con la quale fu coronata in cielo, le offriremo questa piccola corona di dodici salutazioni angeliche ed altrettante benedizioni, dicendo:

I. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella qua­le foste invitata dal vostro Signore al cielo. Ave Maria…

II. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste assunta dagli Angeli santi in cie­lo. Ave Maria…

III. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui tutta la corte celeste vi venne incontro. Ave Maria…

IV. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste ricevuta con tanto onore in cie­lo. Ave Maria…

V. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale sedeste alla destra del vostro Figlio in cielo. Ave Maria…

VI. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste coronata con tanta gloria in cie­lo. Ave Maria…

VII. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui vi fu dato il titolo di Figlia, Madre e Sposa del Re del cielo. Ave Maria…

VIII. Sia benedetta, MMrria, l’ora nella quale foste riconosciuta Regina suprema di tutto il cielo. Ave Maria…

IX. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale tutti gli Spiriti e Beati del cielo vi acclamarono. Ave Maria…

X. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste costituita Avvocata nostra in cielo. Ave Maria…

XI. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale cominciaste a intercedere per noi in cielo. Ave Maria…

XII. Sia benedetta. o Maria, l’ora nella quale vi degnerete di ricevere ni tutti in cielo. Ave Maria…

Preghiamo

O Dio, che volgendo lo sguardo all’umiltà della Vergine Maria l’hai innalzata alla su­blime dignità di madre del tuo unico Figlio fatto uomo e oggi l’hai coronata di gloria incomparabile, fa’ che, inseriti nel mistero di salvezza, anche noi possiamo per sua in­tercessione giungere fino a te nella gloria del cielo. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Si ripeta per nove giorni consecutivi

Preghiera per l’Assunzione della B.V. Maria – per il 15 Agosto

O Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre degli uomini,
noi crediamo nella tua assunzione in anima e corpo al cielo,
ove sei acclamata da tutti i cori degli angeli e da tutte le schiere dei santi.
E noi ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore che ti ha esaltata sopra
tutte le creature e per offrirti l’anelito della nostra devozione e del nostro amore.
Noi confidiamo che i tuoi occhi misericordiosi si abbassino sulle nostre miserie
e sulle nostre sofferenze; che le tue labbra sorridano alle nostre gioie
e alle nostre vittorie; che tu senta la voce di Gesù ripeterti per ciascuno di noi:
Ecco tuo figlio.
E noi ti invochiamo nostra madre e ti prendiamo, come Giovanni, per guida,
forza e consolazione della nostra vita mortale.
Noi crediamo che nella gloria, dove regni vestita di sole e coronata di stelle,
sei la gioia e la letizia degli angeli e dei santi.
E noi in questa terra, ove passiamo pellegrini, guardiamo verso di te,
nostra speranza; attiraci con la soavità della tua voce per mostrarci un giorno,
dopo il nostro esilio, Gesù, frutto benedetto del tuo seno, o clemente,
o pia, o dolce Vergine Maria.

(Pio XII)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025