Ogni Giorno Una Lode a Maria, 10 giugno 2
O Maria, Mamma mia, io Ti amero’ oggi e sempre, qualunque sia la mia sorte.
O Maria, io Ti amero’ nelle angustie, nelle tribolazioni, in tutti i mali della vita; ti amero’ tanto nella calma, quanto nella tempesta, nella pace come nei pericoli, in mezzo alle lacrime, come in mezzo alle gioie.
Rifiutando generosamente tutti i desideri che non sono tuoi, tutte le volonta’ che non sono conformi alla tua, rigettando con disprezzo i falsi beni del mondo, la sua scienza cosi’ vana, i suoi piaceri cosi’ colpevoli, dimenticando interamente le vanita’ e tutte le inutili cure della vita, il mio povero cuore vuol giungere sino a Te, libero e sciolto da tutto per amarti sempre piu’ unicamente in Gesu’ e per Gesu’.
Amen. Ave Maria!
Il Santuario di Santa Maria della Quercia sorse intorno ad una tegola dipinta, raffigurante la Vergine con il Bambino; nella seconda metà del Quattrocento, in seguito ad un’epidemia di peste, la popolazione eresse a devozione una capanna di legno che circondava la quercia.
La chiesa, opera dei Domenicani, in stile rinascimentale, presenta sui tre portali d’ ingresso lunette in ceramica di Andrea della Robbia, mentre il soffitto a lacunari in oro zecchino è di Antonio da Sangallo il Giovane.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…