Corpus et Salus

Ogni giorno una Lode a Maria, 16 Luglio. Madonna dei rimedi, prega per noi

A Palermo la Madonna offre un rimedio ad un terribile morbo causato da insetti velenosi simili a ragni. Palermo (Italia) 16 luglio 1951

MADONNA DEI RIMEDI

Ruggero I° dei Normanni, conquistata col fratello Roberto il Guiscardo la Calabria verso la meta del sec. XI, muove decisamente verso la Sicilia, da due secoli in possesso dei Saraceni, quando si diffonde un terribile morbo, causato da insetti velenosi (una specie di ragni). Trovati inutili i rimedi umani, il pio Ruggero si rivolge alla Madonna.

madonna.rimedi.palermomadonna.rimedi.palermo

Questa gli appare e gli suggerisce di accendere un fuoco tra gli accampamenti. Il morbo scompare. Ruggero entra in Palermo e fa erigere un tempietto alla Madonna, con l’iscrizione: “Alla Madre di Dio e di misericordia” sotto il titolo di “Rimedio di S. Maria“, che divenne in seguito “Madonna dei Rimedi“.

Preghiera alla Madonna dei Rimedi

O Vergine Santissima, Madre di Dio, in questo giorno solenne in cui ti celebriamo sotto il titolo di Madonna dei Rimedi, volgi benigna il tuo sguardo compassionevole a questa assemblea dei tuoi devoti qui riuniti per implorare la tua materna protezione. Vedi, o Vergine Fedele, o Beata perché hai creduto, come si va illanguidendo la fiaccola della fede in mezzo a popolazioni già profondamente religiose vittime di una cultura superficiale e dissacratrice. Vedi, o Madre Immacolata, come stampa immorale e spettacoli scandalosi avvelenano gran parte della nostra gioventù allettando passioni impure e invitando ad abominevoli peccati. Poni rimedio a questi mali e fa che spunti una generazione nuova che, purificata nel Sacramento della Penitenza e nutrita delle carni eucaristiche del Divino Agnello, come aiuola di gigli rallegri col suo profumo, la chiesa del tuo Gesù! – Ave, o Maria… 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025