Maria ti parla

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 17 Giugno 2022. La Madonna e l’Eucarestia, due ‘potenze’ di Gesù per noi

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 17 Giugno 2022. La Madonna e l’Eucarestia, due ‘potenze’ di Gesù per noi

O Immacolata e purissima Vergine Maria, Madre di Dio e Regina del Cielo e della terra, Tu sei l’allegrezza dei Santi, Tu la paciera dei peccatori con Dio, Tu l’avvocata degli abbandonati, il porto sicuro dei naufraghi. Tu il riscatto degli schiavi, la salvezza del mondo, Tu il conforto degli afflitti, Tu la consolazione dell’universo.

O gran Regina, sotto la tua protezione noi ci rifugiamo. Siamo tuoi servi, e percio’ non permettere che il nemico ci conduca alla dannazione eterna.

Salvami Gesù con la Tua presenza EucaristicaSalvami Gesù con la Tua presenza Eucaristica
Salvami Gesù con la Tua presenza Eucaristica

Ti salutiamo, o gran Mediatrice di pace tra gli uomini e Dio!
Ti salutiamo, o Madre di Gesu’, dolce amore di tutte le creatura! Ti salutiamo, o Madre nostra!
A Te doniamo il nostro cuore, Ti salutiamo, o Maria; a Te sia onore e benedizione.

Amen. Ave Maria!

Voi che mi avete generato, fatemi misericordia! Approfondimento

Ogni volta che constatiamo più profondamente le nostre miserie: dopo un errore, nella malattia o l’impotenza, quando tutto manda o tutto ci minaccia, alziamo gli occhi pieni di lacrime e di “disperazione” verso nostra Madre: voi che mi avete generato, abbiate pietà di me!

E aspettiamo con certezza il suo intervento onnipotente. mai una madre ha resistito al grido o alle lacrime del suo piccolo per quanto ingrato possa essere stato precedentemente.

Gridiamo verso di lei, soprattutto perché c’insegni ad amare l’Amore.

Con questa fiducia, manterremo sempre la calma in mezzo alle vicissitudini, e questa calma glorifica nostra Madre: “Calma, figlio mio, avrai dei dispiaceri, ma io sono qui!” (…). La causa profonda della passione di Cristo è il giudizio umano che insorge contro la Sapienza incarnata. (…)

La Vergine ha assistito a questo dramma. Suo Figlio e il suo Dio come bersaglio di questa contraddizione! Contraddizione di cui lei ha portato il peso tutta la vita, anche con le gioie della Resurrezione.

Colui che si mette valorosamente alla scuola della Sapienza è il vero Consolatore di Gesù e di Maria e da parte sua fa cessare questa contraddizione. e la Passione di Cristo si tramuta in gioia profonda per Lui e per il suo Divino Maestro, e per sua Madre, felici d’amare e di immolarsi per l’Amore che Egli è. (R.P. Gabriel Jacquier, “I taccuini neri” 123, 124)

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025