I siriani sono allo stremo, perché manca tutto: acqua, cibo, energia, indumenti per l’inverno. Quello che si può trovare sul mercato ha raggiunto prezzi folli, che variano dal 100% al 300% a seconda dei beni e delle zone. Un esempio: ad Aleppo una bottiglia di acqua potabile o un chilo di farina costano attualmente più di 4 euro.
In questo contesto continuano a prestare il loro aiuto i frati francescani della Custodia di Terra Santa
. Presenti in varie zone del paese da 8 secoli (visualizza la cartina), i frati hanno da subito aperto i conventi e le parrocchie ai profughi, organizzando 4 centri di accoglienza. Forniscono alimenti di facile preparazione – riso, farina, legumi, farina di ceci, latte in polvere, carne in scatola; si adoperano per cercare soluzioni di alloggio e, ove possibile, ricostruire le case; distribuiscono indumenti, coperte, medicinali, pannolini, bombole del gas, saponi.Aiutaci a sostenere il lavoro incredibile di questi frati, che continuano a restare accanto alle famiglie, ai bambini, agli anziani e ai malati siriani. Ecco come utilizziamo le tue donazioni:
Il tuo aiuto è prezioso. I frati francescani ti ringraziamo e ti ricordano nelle loro preghiere.
Fonte. Pro Terra Sancta
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…