Onu: Cristiani in Medio Oriente. Cittadinanza e Diritti Umani e il loro futuro

Christians_in_the_Middle_East_TNChristians_in_the_Middle_East_TNCristiani in Medio Oriente:
Cittadinanza e Diritti Umani e il loro futuro
Martedì 16 Settembre, 2014
14:00 – 16: 00h
Palais des Nations, Ginevra, Sala XXI

Si terrà domani, presso la sede dell’ ONU di Ginevra, l’evento: Christians in the Middle East: Citizenship, Human Rights and their future guidato da Mons. Silvano Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra, con la partecipazione del Patriarca caldeo iracheno Louis Raphaël I Sako, il Patriarca di Antiochia dei Siri, Ignace Yousif III Younan, l’Arcivescovo  siro ortodosso di Mosul Nichodimos Dawood Saraf. Verrà anche proiettato un videomessaggio di Sua Santità Tawadros II, Pope della Chiesa ortodossa copta e Patriarca di Alessandria.

I leader religiosi e gli altri oratori di alto rango che rappresentano le più grandi Chiese cristiane in Medio Oriente affronteranno il difficile argomento dei Cristiani in Medio Oriente davanti alla comunità internazionale. I relatori riferiranno sulla drammatica situazione dei cristiani nella regione, in particolare in Iraq e Siria, vittime di violazioni sistematiche dei diritti umani e di genocidio. La nativa popolazione Aramaica e le altre comunità cristiane della regione sono minacciate di estinzione nella loro patria storica ed il loro ricco patrimonio culturale è stato gravemente distrutto.

L’evento è coospitato dall’Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra, ed è organizzato dal World Council of Arameans (Siri),  l’Associazione per la Promozione della Riconciliazione, Unità e Pace e Fondazione Caritas in Veritate, sotto il patrocinio del Centro Cattolico di Studi di Ginevra e dell’Associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre.

Link al Programma dell’Evento
Link al flyer dell’Evento

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025