Ricordiamo che i ribelli sunniti in soli tre giorni hanno conquistato la provincia di Ninive con il capolugo Mosul e parte delle province di Salahuddin, Kirkuk e Diyala. Il mondo per ora resta a guardare. L’Iran, contrariamente a quanto prima dichiarato, si è detto ostile a qualsiasi intervento straniero in Iraq. Anche la Lega araba si mostra prudente e contraria ad immischiarsi in questioni interne irachene.
Gli Stati Uniti, dopo aver dispiegato una loro portaerei nel Golfo, si sono limitati ad inviare rinforzi per la sicurezza della loro ambasciata a Baghdad. Il servizio è di Roberta Gisotti per la Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…