L’iniziativa s’inserisce nell’ormai tradizionale “Notte delle Stimmate” che da anni raccoglie giovani e meno giovani da più parti della Toscana, che salgono al Monte della Verna per vivere un momento di forte carica spirituale.
“Vista la situazione di forte tensione in Medio Oriente e la necessità d’invocare una pace duratura, quest’anno – spiegano gli organizzatori – la prima parte della serata avrà un tono più laico e interreligioso e poi per chi lo desidera proseguirà con la S. Messa e la preghiera notturna al santuario”.
Nella “salita a piedi” dalla chiesa di Chiusi della Verna per al piazzale del Santuario parteciperanno i giovani dello Studentato di Rondine, provenienti da situazioni di conflitto del Medio Oriente, Caucaso, Balcani, Africa e Sub-continente indiano, che sperimentano una vita di convivenza col proprio “nemico” e provano ogni giorno a costruire nuovi ponti di pace attraverso il dialogo. Info: www.vienievedi.net fonte: Agensir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…