Padre Livio (Paolo Patruno - Radio Maria)
“L’amore della madre è la medicina più necessaria…”
Cari amici, l’amore della madre è la medicina più necessaria per un figlio malato. Nella malattia l’uomo sperimenta la sua debolezza e la sua dipendenza. Si rende conto della fragilità della sua condizione esistenziale e del bisogno che qualcuno si prenda cura di lui.
Prendersi cura di un malato è assai più che curare i suoi mali. Una medicina fredda e senza cuore è una minaccia che incombe ogni giorno di più. Il corpo umano ridotto a un oggetto qualsiasi è la porta d’ingresso nella società infernale.
Si può alleviare la sofferenza senza la pietà? Si può dare la medicina senza la parola del conforto? Lo sguardo compassionevole e il sorriso che incoraggia non costano nulla, ma compiono miracoli.
La presenza di Maria accanto al letto del dolore è il più grande conforto che possa avere chi soffre nella solitudine e nell’abbandono.
Vostro Padre Livio
(Tratto da radiomaria.it – “L’angolo del direttore” 24 Luglio 2020)
Puoi leggere anche:
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…