Medjugorje

Padre Livio: ‘Non potrò mai dimenticare la mia prima volta a Medjugorje’. Qui la Vergine appare

Padre Livio racconta la sua prima volta a Medjugorje

Una bellissima riflessione del fondatore di Radio Maria sulle apparizioni mariane…

Il messaggio più importante che emerge dalle apparizioni della Madonna, quando esse sono autentiche, è che Maria è una figura reale, vera mente esistente, anche se in una dimensione che sfugge ai nostri sensi.

Per i cristiani la testimonianza dei veggenti è senza dubbio una conferma della fede

, che spesso è vacillante e come assopita. Non possiamo dimenticare che, dal momento della Risurrezione di Cristo fino a oggi, le apparizioni di Gesù come quelle di Maria hanno avuto un’influenza importante nella vita della Chiesa, risvegliando la fede e stimolando la vita cristiana. Le apparizioni sono un segno del soprannaturale col qua le Dio, con la sua sapienza e la sua provvidenza, infonde nuovo vigore al popolo di Dio pellegrinante sulla terra. Snobbare le apparizioni o, peggio ancora, disprezzarle, significa misconoscere uno degli strumenti con i quali Dio interviene nella vita della Chiesa
.

Medjugorje (Fonte Radio Maria Facebook)

Non potrò mai dimenticare l’esperienza interiore che ho vissuto il primo giorno in cui arrivai a Medjugorje. Era una fredda sera di marzo del 1985, quando i pellegrinaggi erano ancora ai primi passi e sul villaggio incombeva l’assidua vigilanza della polizia. Mi recai in Chiesa sotto una pioggia battente. Era un giorno feriale, ma l’edificio era gremito di gente del luogo. A quel tempo le apparizioni avevano luogo prima della Santa Messa nella stanzetta attigua alla sacrestia. Durante la Santa Messa un pensiero di luce mi attraversò l’anima. «Qui», mi dissi, «appare la Madonna, quindi il cristianesimo è l’unica religione vera». Non dubitavo affatto, neppure prima, della fondatezza della mia fede.

Ma l’esperienza interiore della presenza della Madre di Dio durante l’apparizione aveva come rivestito di carne e di ossa le verità di fede nelle quali credevo, rendendole vive e splendenti di santità e bellezza.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025