“Ieri sera mi è successo una cosa che io non so né spiegare e né comprendere. In mezzo alla palma delle mani è apparso un po’ di rosso quasi quanto la forma di un centesimo, accompagnato anche da un forte e acuto dolore. Questo dolore era più sensibile in mezzo alla mano sinistra, tanto che dura ancora.
Anche sotto i piedi avverto un po’ di dolore. Questo fenomeno è quasi un anno che si va ripetendo, però adesso era da un pezzo che più non si ripeteva”, scrive padre Pio l’8 settembre 1911 in una lettera a padre Benedetto da San Marco in Lamis per raccontare l’apparizione delle sue prime stimmate. Un dono ricevuto a circa un mese dalla sua ordinazione sacerdotale mentre si trovava in preghiera nelle campagne di Piana Romana dove i genitori del santo pietrelcinese avevano una masseria. Fonte: Agensir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…
Guarda i commenti
Mia colpito la storia della sig.antonietta conenna la mia è un po simile grazie.
ce la vuoi raccontare?