Padre Pio da Pietrelcina
Un breve ma importante dialogo che ci fa capire l’esistenza del Purgatorio.
Questo episodio venne raccontato da Padre Pio a Padre Anastasio.
“Una sera, mentre, solo, ero in coro a pregare, sentii il fruscio di un abito e vidi un giovane frate trafficare all’altare maggiore, come se spolverasse i candelabri e sistemasse i portafiori.
Convinto che a riordinare l’altare fosse fra Leone, poiché era l’ora della cena, mi accosto alla balaustra e gli dico: “Fra Leone, vai a cenare, non è tempo di spolverare e aggiustare l’altare“.
Ma una voce, che non era quella di Fra Leone mi risponde”: “Non sono fra Leone“.
“E chi sei?“, chiedo io.
LEGGI ANCHE: Padre Pio e la sua benedizione per la pace nella tua casa
“Sono un vostro confratello che qui fece il noviziato.
L’ubbidienza mi dette l’incarico di tenere pulito e ordinato l’altare maggiore durante l’anno di prova. Purtroppo più volte mancai di rispetto a Gesù sacramentato passando davanti all’altare senza riverire il Santissimo conservato nel tabernacolo. Per questa grave mancanza, sono ancora in Purgatorio. Ora il Signore, nella sua infinita bontà, mi manda da voi perché siate voi a stabilire fino a quando dovrò soffrire in quelle fiamme di amore. Mi raccomando…”Gli risposi, credendo di essere generoso verso quell’anima sofferente: “vi starai fino a domattina alla Messa conventuale“.
Quell’anima urlò: “Crudele! Poi cacciò un grido e spari“.
Quel grido lamento mi produsse una ferita al cuore che ho sentito e sentirò tutta la vita.
Io che per delega divina avrei potuto mandare quell’anima immediatamente in Paradiso, la condannai a rimanere un’altra notte nelle fiamme del Purgatorio“.
(Fonte www.padrepio.catholicwebservices.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…