Padre Pio e San Michele (es.gaudiumpress.org)
Il santo consigliava a molti pellegrini di andare a visitare la grotta dell’angelo…
SAPEVI CHE? Padre Pio da Pietrelcina era molto legato e devoto a San Michele Arcangelo.
Era il 1 luglio del 1917, quando si è recato a Monte Sant’Angelo per visitare la grotta dove la tradizione vuole che sarebbe apparso l’Angelo.
La devozione al principe degli Angeli è stata costantemente coltivata dal frate santo; egli parlava di San Michele alle anime con una certa frequenza, esortandoli a ricorrere a lui sempre durante le tentazioni.
Padre Marciano, nel seguente video di Padre Pio TV, ci racconta un aneddoto molto particolare della vita del santo:
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…