Il cardinale Romeo non tralascia di ricordare neppure che “la crisi attuale rende sempre più difficile il reinserimento nel tessuto sociale di coloro che, dopo aver saldato il loro debito con la giustizia o dopo aver compiuto un percorso di liberazione da dipendenze di diverso genere, chiedono unicamente di essere reintegrati nella loro dignità e cercano nuove possibilità lavorative”. Sono “tutti contesti problematici, questi, nei quali la mafia ed ogni forma di criminalità organizzata non cessano di cercare manovalanza, e di trovare consensi”. Per il porporato, “il Festino è certo occasione perché converga in una festa di Città il contributo di tutte le forze buone di Palermo, di tutte le luminosità artistiche e religiose, popolari e culturali. Ma è anche pressante appello affinché tutti diamo il nostro contributo in termini di ripresa, sviluppo, solidarietà e pacifica convivenza”. “L’esempio fulgido di santità di vita e di carità concreta” offerto dalla patrona è “ben lontano dai compromessi col male che travagliano il cuore dell’uomo e la nostra società e che tradiscono l’amore ad ogni livello. Un esempio estraneo all’oscurità di ogni tipo di pestilenza che proietta ombre tenebrose sulla dignità della persona umana e sulla convivenza civile della nostra Palermo”. Il programma religioso prevede appuntamenti da oggi al 15 luglio, quando si ricorda il ritrovamento delle reliquie della Santa.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…