La manifestazione avrà luogo venerdì 9 maggio 2014, alle ore 9 nella chiesa del Santissimo Salvatore in via Vittorio Emanuele a Palermo. Interverranno esperti del settore che faranno riflettere delle conseguenze sulla salute della persona affetta dalla patologia che è simile a chi assume droghe e sui meccanismi che si attivano in queste situazioni e sulla perdita dell’autocontrollo e inoltre, sugli effetti nelle relazioni familiari, in particolare nel rapporto con il coniuge e con i figli che il più delle volte vivono il dramma della separazione e delle ricadute economiche.
La Fondazione antiusura è stata voluta dalla nostra Chiesa locale per avere un efficace strumento operativo per la prevenzione del fenomeno dell’usura e per un sostegno alla lotta contro il racket. L’associazione intende anche essere uno strumento che ha tutti i requisiti della legge nazionale per potere ottenere i necessari finanziamenti da parte dello Stato, ma anche da parte di istituzioni regionali, provinciali e comunali. Il progetto rientra in quello più ampio della Conferenza Episcopale Italiana che prevede una fondazione per Regione e aderisce alla Consulta nazionale delle Fondazioni antiusura, di cui è Presidente Padre Rastrelli, fondatore del movimento antiusura in Italia. Fonte: Uff. Stampa Arcidiocesi Palermo
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…