Il Signore concesse la piena guarigione sul Krizevac a Paola di Lubjana. Era partita da Lubjana con un pullman, organizzato da Stanka. Un rischio e una faticaccia per la signora Paola che da anni si reggeva a mala pena sulle grucce. Il Krievac l’attirava
; avrebbe voluto salirvi a qualunque costo con gli altri pellegrini. Un’impresa temeraria. Cominciò la via crucis. Giunta a metà si senti bloccata; non poteva andare nè avanti nè indietro.Andrea Bocelli: ‘La Madonna e quel viaggio a Medjugorje hanno cambiato la mia vita!’
Poi fu presa da un forte dolore alla schiena e da un calore strano. Alla fine ebbe l’ispirazione di muovere una gamba… poi l’altra. Riprese a camminare e arrivò sul Krizevac. Stanka, che attendeva i pellegrini ai piedi del Krievac, la vide arrivare tutta disinvolta, con le grucce sotto un braccio. Era guarita: nessun dolore più e il passo normale. Ora lavora il suo orticello da anni abbandonato a causa della malattia.
Fonte: Eco di Medjugorje nr.67 – Da “Sveta BJtina” – Luglio e Ag. ‘89
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…