Promuovere le trattative per l’Accordo di pace
Tra gli argomenti passati in rassegna, prosegue il comunicato, una “peculiare attenzione è stata data allo stato del processo di riconciliazione in corso nel Paese, alla complessità delle trattative che esso comporta, e alle prospettive che potrebbe dischiudere il raggiungimento di un Accordo di pace”. Infine, “c’è stato uno scambio di vedute sulla situazione politica e sociale regionale, con attenzione agli sforzi volti a promuovere la stabilità dei Paesi dell’area, il loro armonico ed equo sviluppo, e la promozione di una cultura della legalità”.
|
A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…