Gesù è venuto per colmare la distanza tra l’uomo e Dio. Se Gesù è tutto dalla parte di Dio è anche tutto dalla parte dell’uomo. Queste le parole di Papa Francesco nell’introdurre la preghiera mariana dell’Angelus di questa domenica, commentando il Vangelo della Festa del Battesimo del Signore. Lo stile di Gesù è lo stile del servo umile e mite, munito solo della forza della verità. Anche lo stile missionario dei discepoli di Cristo deve essere quello di annunciare con mitezza, senza sgridare nessuno, senza arroganza o imposizioni. La vera missione non è mai proselitismo, ma attrazione a Cristo, che si fa con la nostra propria testimonianza.
Le parole di Papa Francesco prima della recita dell’Angelus
.
.
I saluti del Papa al termine dell’Angelus di questa domenica
.
Cari fratelli e sorelle!
nel contesto della festa del Battesimo del Signore, stamattina ho battezzato un bel gruppo di neonati: 28. Preghiamo per loro e per le loro famiglie. Anche ieri ho battezzato un’altra persona. E vorrei estendere la mia preghiera a tutti i genitori che in questo periodo si stanno preparando al Battesimo di un loro figlio, o lo hanno appena celebrato. Invoco lo Spirito Santo su di loro e sui bambini, perché questo Sacramento, così semplice e nello stesso tempo così importante, sia vissuto con fede e con gioia.
Vorrei inoltre invitare ad unirsi alla Rete Mondiale di Preghiera del Papa, che diffonde, anche attraverso le reti sociali, le intenzioni di preghiera che propongo ogni mese a tutta la Chiesa. Così si porta avanti l’apostolato della preghiera e si fa crescere la comunione.
.
In questi giorni di tanto freddo o pensato e vi invito a pensare a tutte le persone che vivono per strada, colpiti dal freddo e a volta dalla’indifferenza. Purtroppo alcuni hanno perso la vita. Che il Signore ci aiuti a essere vicini a queste persone.
Saluto tutti voi, fedeli di Roma e pellegrini italiani e di vari Paesi, in particolare il gruppo di giovani di Cagliari, che incoraggio a proseguire il cammino iniziato con il Sacramento della Confermazione. E li ringrazio perché mi offrono l’occasione di sottolineare che la Confermazione o Cresima non è solo un punto di arrivo, o come dicono alcuni “sacramento del congedo” … no, ma anche e soprattutto un punto di partenza nella vita cristiana. Avanti, con la gioia del Vangelo!
Auguro a tutti una buona domenica. Per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!
.
+++ Il video servizio a cura del Centro Televisivo Vaticano +++
.
.
A cura di Francesco Rossi per la Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…