«Vorrei chiedervi – è l’appello di Francesco – di pregare con me per questa intenzione: affinché i giovani che hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù possano tradurre questa esperienza nel loro cammino quotidiano, nei comportamenti di tutti i giorni; e che possano tradurlo anche in scelte importanti di vita, rispondendo alla chiamata personale del Signore».
Il vangelo della domenica –
La Parola della domenica ha detto il Papa «richiama l’assurdità di basare la propria felicità sull’avere». Lo ha ricordato papa Francesco prima di pronunciare la preghiera dell’Angelus da piazza San Pietro. «Il ricco dice a se stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni..riposati, mangia bevi e divertiti! Ma Dio gli dice: Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la vita. E quello che hai accumulato, di chi sarà?». «La vera ricchezza – ha quindi sottolineato il Papa – è l’amore di Dio, condiviso con i fratelli».Un preghiera a Maria e il ricordo di Paolo VI
Francesco si è rivolto così alla folla di piazza San Pietro, alla quale, dopo l’Angelus, ha chiesto prima un’Ave Maria recitata «tutti insieme» e poi anche un applauso, per la Madonna che protegge Roma, la cui icona è venerata in Santa Maria Maggiore, dove Francesco si è recato già 6 volte dall’inizio del Pontificato: il giorno dopo l’elezione, nel mese di maggio, al Corpus Domini e infine prima di partire per Rio de Janeiro e al ritorno, lunedì scorso, facendosi portare alla Basilica direttamente dall’aeroporto di Ciampino. Bergoglio ha inoltre ricordato il suo predecessore papa Montini di cui morto il 6 agosto del 1978. «Mi piace ricordare la festa liturgica della Trasfigurazione, che sarà dopodomani, con un pensiero di profonda gratitudine per il Venerabile Papa Paolo VI, che partì da questo mondo la sera del 6 agosto di 35 anni fa».
Gli auguri a tutti per un buon agosto
Infine Francesco ha augurato una buona domenica, un buon pranzo e un buon mese di agosto» ai fedeli radunati in piazza San Pietro. Bergoglio li ha anche voluti ringraziare per la «presenza», «nonostante il caldo».
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…