Categorie: Sancta Sedes

Papa Francesco: Andrea e Pietro hanno ricevuto il dono della pace del Signore

La nostra gioia è nel “comune affidamento alla fedeltà di Dio, che pone il fondamento  per la ricostruzione del suo tempio che è la Chiesa”. E’ uno dei passaggi forti del discorso di Papa Francesco durante la preghiera ecumenica tenutasi nel pomeriggio nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio, che si trova nella zona del Phanar ad Istanbul. Al termine del rito, il Papa ha chiesto al Patriarca di benedirlo chinando il capo e Bartolomeo lo ha baciato e abbracciato.

Papa Francesco al Patriarca Bartolomeo:
“Vi chiedo un favore: di benedire me la Chiesa Cattolica”

Santità, Fratello carissimo,

la sera porta sempre con sé un sentimento misto di gratitudine per il giorno vissuto e di trepidante affidamento di fronte alla notte che scende. Questa sera il mio animo è colmo di gratitudine a Dio, che mi concede di trovarmi qui a pregare insieme con Vostra Santità e con questa Chiesa sorella, al termine di una intensa giornata di visita apostolica; e al tempo stesso il mio animo è in attesa del giorno che liturgicamente abbiamo iniziato: la festa di sant’Andrea Apostolo, che di questa Chiesa è il Fondatore e il Patrono.

Attraverso le parole del profeta Zaccaria, il Signore ci ha donato ancora una volta, in questa preghiera vespertina, il fondamento che sta alla base del nostro protenderci tra un oggi e un domani, la salda roccia su cui possiamo muovere insieme i nostri passi con gioia e con speranza; questo roccioso fondamento è la promessa del Signore: «Ecco, io salvo il mio popolo dall’oriente e dall’occidente … nella fedeltà e nella giustizia» (8,7.8).

Sì, venerato e caro Fratello Bartolomeo, mentre Le esprimo il mio sentito “grazie” per la Sua fraterna accoglienza, sento che la nostra gioia è più grande perché la sorgente è oltre, non è in noi, non è nel nostro impegno e nei nostri sforzi, che pure doverosamente ci sono, ma è nel comune affidamento alla fedeltà di Dio, che pone il fondamento per la ricostruzione del suo tempio che è la Chiesa (cfr Zc 8,9). «Ecco il seme della pace» (Zc 8,12); ecco il seme della gioia.

Quella pace e quella gioia che il mondo non può dare, ma che il Signore Gesù ha promesso ai suoi discepoli, e ha donato loro da Risorto, nella potenza dello Spirito Santo.

Andrea e Pietro hanno ascoltato questa promessa, hanno ricevuto questo dono. Erano fratelli di sangue, ma l’incontro con Cristo li ha trasformati in fratelli nella fede e nella carità. E in questa sera gioiosa, in questa preghiera vigiliare vorrei dire soprattutto: fratelli nella speranza. E la speranza non tradisce. Quale grazia, Santità, poter essere fratelli nella speranza del Signore Risorto! Quale grazia – e quale responsabilità – poter camminare insieme in questa speranza, sorretti dall’intercessione dei santi fratelli Apostoli Andrea e Pietro! E sapere che questa comune speranza non delude, perché è fondata non su di noi e sulle nostre povere forze, ma sulla fedeltà di Dio.

Con questa gioiosa speranza, colma di gratitudine e di trepidante attesa, formulo a Vostra Santità, a tutti i presenti, e alla Chiesa di Costantinopoli il mio cordiale e fraterno augurio per la festa del Santo Patrono.
E vi chiedo un favore: di benedire me la Chiesa Cattolica.

 [wzslider autoplay=”true”]

A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana

Ultimi articoli

Inizia oggi, 2 Febbraio 2025, la Novena di Preghiera alla Madonna di Lourdes: Madre del mondo, prega per noi

Novena di preghiera alla Madonna di Lourdes - 1° giorno, 2 febbraio 2025 Invoca nella tua vita la grazia e…

2 Febbraio 2025

Papa Francesco all’Angelus, Gesù insegna l’amore: “Chi ama vive, chi odia muore”

“Gesù è la salvezza; Gesù è la luce; Gesù è segno di contraddizione”. Nella catechesi dell’Angelus di oggi, 2 febbraio, Papa Francesco inizia la…

2 Febbraio 2025

Preghiera da recitare oggi, 2 febbraio 2025, Festa della Purificazione (Candelora) per chiedere una grazia

Questa festa, celebrata con gran distinzione dai Greci sotto il nome dl Hypapanta, cioè incontro di Maria SS. e di…

2 Febbraio 2025

Madonna di Campitelli, prega per noi! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 2 febbraio 2025

Madonna di Campitelli, prega per noi! Oggi molte importanti chiese romane si presentano al visitatore principalmente sotto una veste barocca;…

2 Febbraio 2025

2 Febbraio 2025: Festa della Presentazione del Signore (Candelora). Storia e Preghiera

Oggi, 2 Febbraio, è la Presentazione del Signore Oggi è la Festa della Presentazione del Signore - Quaranta giorni dopo…

2 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 1 Febbraio: festa di Santa Brigida d’Irlanda, badessa. Miracoli e Preghiera per una grazia

Oggi, 1 Febbraio, festeggiamo Santa Brigida d'Irlanda Santa Brigida d'Irlanda o Brigida di Kildare è stata una religiosa e badessa…

1 Febbraio 2025