“Vogliamo esprimere la nostra comune gratitudine al Santo Padre per la paterna benevolenza con cui ha accolto i nostri inviti e per la sua disponibilità a farsi pellegrino sul monte Gargano”, meta dei “viaggi di tre pontefici negli ultimi 30 anni”.
È quanto si legge nella lettera firmata dall’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, mons. Michele Castoro, e dal ministro provinciale dei Frati minori cappuccini, fra’ Maurizio Placentino, e rivolta a sacerdoti, religiosi, operatori pastorali e fedeli, in riferimento alla visita del Papa in programma il 17 marzo.
“Vogliamo ringraziare Papa Francesco per questa ulteriore manifestazione di stima nei confronti del Santo (san Pio, ndr) che ha dato notorietà e lustro mondiali alla città di san Giovanni Rotondo, dopo aver voluto accogliere la reliquia del suo corpo nella basilica vaticana”. Una visita, quella del Papa, che “darà forza e sostegno alla nostra fede”, “fondamento e orientamento alla speranza” e “ispirazione e incisività alla carità”.
La volontà condivisa dall’arcivescovo e dal ministro provinciale in attesa di quel giorno è di “predisporci nell’intimità dei nostri cuori, attraverso un cammino di preparazione spirituale, che ci auguriamo possa coinvolgere singoli e comunità”.
Agenzia Sir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…