Nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, ripresa ieri dopo il periodo estivo, il Papa invita stamani a contemplare la Beata Vergine Maria Addolorata, ai piedi della croce:
“Contemplare la Madre di Gesù, contemplare questo segno di contraddizione, perché Gesù è il vincitore ma sulla Croce, sulla Croce. E’ una contraddizione, non si capisce … Ci vuole fede per capire, almeno per avvicinarsi a questo mistero”.
Maria sapeva e “tutta la vita ha vissuto con l’anima trafitta”. Seguiva Gesù e sentiva i commenti della gente, a volte pro, altre contro ma stava sempre dietro a suo Figlio. E “per questo diciamo che è la prima discepola”, sottolinea Francesco nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta. Maria aveva l’inquietudine che faceva nascere nel suo cuore questo “segno di contraddizione”.
Alla fine, era lì, in silenzio, sotto la croce guardando il Figlio. Forse, sentiva commenti del tipo: “Guarda, quella è la Madre di uno dei tre delinquenti”. Ma Lei “mostrò la faccia per il Figlio”:
“Questo che io dico adesso sono piccole parole per aiutare a contemplare, in silenzio, questo mistero. In quel momento, Lei ci partorì tutti noi: partorì la Chiesa. ‘Donna’ – Le dice il Figlio – ‘ecco i tuoi figli’. Non dice ‘madre’: dice ‘donna’. Donna forte, coraggiosa; donna che era lì per dire: ‘Questo è mio Figlio: non Lo rinnego’”.
Il passo del Vangelo odierno è, quindi, più che per riflettere, da contemplare. “Che sia lo Spirito Santo – conclude – a dire a ognuno di noi quello che di cui abbiamo bisogno”.
di Debora Donnini perla Radio Vaticana
+++ Il video servizio a cura del CENTRO TELEVISIVO VATICANO +++
.
.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…