Papa Francesco (Vatican Media)
Bergoglio torna sull’importanza della tutela della vita, dal concepimento al suo termine naturale
Papa Francesco nell’udienza torna su tema della tutela della vita, all’indomani dalla presentazione della “Samaritanus bonus”, la lettera della Congregazione per la Dottrina della fede, che ribadisce la condanna verso ogni forma eutanasica e di suicidio e il sostegno necessario a famiglie e operatori sanitari.
L’occasione è la presenza dei fedeli polacchi che hanno portato con loro una campana. È commissionata dalla Fondazione “Sì alla Vita”, e si chiama “La Voce dei non Nati”. Da qui le parole di Francesco e il suo appello ai legislatori:
Essa accompagnerà gli eventi volti a ricordare il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale. La sua voce risvegli le coscienze dei legislatori e di tutti gli uomini di buona volontà in Polonia e nel mondo. Il Signore, unico e vero Donatore della vita benedica voi e le vostre famiglie.
Salutando invece i fedeli di lingua spagnola, il Papa è tornato col pensiero al 2015, quando il 19 settembre, da Cuba, terzo pontefice a toccare quella terra, iniziava il suo lungo viaggio apostolico che lo avrebbe condotto poi a Washington e a New York fino al 25 settembre, e infine a Philadelphia per il grande abbraccio con le famiglie lì riunite in occasione del loro VIII incontro mondiale.
In questi giorni è il quinto anniversario del mio viaggio apostolico a Cuba. Saluto i miei fratelli Vescovi e tutti i figli e le figlie di quella terra amata. Vi assicuro la mia vicinanza e la mia preghiera. Chiedo al Signore, per intercessione di Nostra Signora della Carità di Cobre, di liberarli e di alleviarli in questi momenti difficili che stanno attraversando a causa della pandemia.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…