L'udienza del Papa ai Fratelli delle Scuole Cristiane
Un cantiere per costruire nuove strade che conducano ai fratelli, specialmente ai più poveri: percorsi di educazione nelle scuole, nei collegi, nelle università dei circa cento paesi in cui i Fratelli delle Scuole Cristiane sono presenti. Papa Francesco definisce così, nel suo discorso
, il Capitolo vissuto in questi giorni dalla Congregazione laicale fondata nel 1682 a Reims da san Giovanni Battista de La Salle.“Il lavoro educativo – ricorda loro – è un grande dono prima di tutto per chi lo compie: è un lavoro che chiede molto, ma che da molto”. Forte la denuncia:
È stato rotto il patto educativo. È rotto. Lo Stato, gli educatori e la famiglia sono separati adesso. Dobbiamo cercare un nuovo patto che sia comunicazione e lavorare insieme: questa è un emergenza educativa.
Lo sguardo del Pontefice si concentra sull’emergenza educativa vissuta oggi a livello globale e resa più acuta dalle conseguenze della pandemia. Ai circa cento partecipanti all’udienza indica quindi due sfide: “fraternità” e “cura della casa comune”.
Voi, fratelli, fate parte di questo cantiere, anzi, siete in prima linea, educando a passare da un mondo chiuso a un mondo aperto; da una cultura dell’usa-e-getta a una cultura della cura; dalla ricerca degli interessi di parte alla ricerca del bene comune. Come educatori voi sapete bene che questa trasformazione deve partire dalle coscienze, oppure sarà solo di facciata.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…