474348849FO075_POPE_FRANCIS
Oggi alle 11.00 Papa Francesco presiederà nella Basilica Vaticana il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 17 nuovi cardinali. Il Collegio cardinalizio salirà a 228 porporati, di cui 121 elettori. Il servizio di Sergio Centofanti per Radio Vaticana:
Molti nuovi cardinali provengono da Paesi lontani: riceveranno la berretta rossa a significare la disponibilità a versare il sangue per l’incremento della fede cristiana e la pace. Durante il rito sarà proclamato il Vangelo in cui Gesù invita i suoi discepoli ad amare i nemici, a fare del bene a quelli che li odiano e a benedire coloro che li maledicono. Tra i nuovi porporati c’è il nunzio nella martoriata Siria, Mario Zenari, l’arcivescovo di Bangui, Nzapalainga, sarà il più giovane cardinale con i suoi 49 anni, un semplice sacerdote, l’albanese Ernest Simoni che ha trascorso 28 anni nelle carceri comuniste del suo Paese. Per la prima volta anche la Papua Nuova Guinea avrà un cardinale, l’arcivescovo di Port Moresby, John Ribat. Al microfono di Linda Bordoni spiega cosa significhi per lui questo momento:
D. – Lei dice che l’ecumenismo è molto importante in Papua Nuova Guinea e nell’intera area. Ci può raccontare un po’ questa Chiesa?
R. – The Catholic Church is in all parts of the Provinces …
La Chiesa cattolica è diffusa in tutte le Province. In Papua Nuova Guinea, come Lei sa, ci sono una ventina di Province, di cui due create recentemente. La popolazione cattolica conta circa 1,3 milioni di persone, mentre i luterani sono i secondi per numero. Noi cerchiamo di mantenere i buoni rapporti anche con loro. Questo è un aspetto sul quale sto lavorando molto: cerchiamo di abbracciare anche “gli altri”. Loro tutti dicono che la Chiesa cattolica è la Chiesa madre, e che se è madre, dev’essere pronta ad abbracciare anche “gli altri”, sia pure in un rapporto corretto, un rapporto che noi apprezziamo molto e un rapporto che ci unisce …
Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…