Trending Now

Papa Francesco, giugno con l’invito a pregare per le famiglie: per vivere la santità nel quotidiano

Papa Francesco, giugno con l’invito a pregare per le famiglie: per vivere la santità nel quotidiano

C’è la famiglia al centro del Video del Papa con l’intenzione di preghiera per il mese di giugno diffuso oggi dalla Rete Mondiale di Preghiera. Francesco ricorda l’ormai vicino Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma ed esorta le famiglie cristiane a esprimere l’amore con gesti concreti, a imparare dagli errori e a trovare la presenza di Dio in ogni momento

Non esiste la famiglia perfetta

Il Santo Padre prega “per le famiglie cristiane di tutto il mondo, perché con gesti concreti vivano la gratuità dell’amore e la santità nella vita quotidiana”. “Non esiste la famiglia perfetta. Ci sono sempre dei però

”, rileva:

Ma non succede niente. Non bisogna aver paura degli errori; bisogna imparare da loro, per andare avanti. Non dimentichiamo che Dio è con noi: nella famiglia, nel quartiere, nella città in cui abitiamo, è con noi.

Dio è presente in famiglia

Non aver paura neanche in mezzo alle onde della vita, perché Dio ha cura di noi:

E si preoccupa di noi, resta con noi in ogni momento nell’ondeggiare della barca agitata dal mare: quando discutiamo, quando soffriamo, quando siamo allegri, il Signore è lì e ci accompagna, ci aiuta, ci corregge.

Imparare a stare insieme

In famiglia si impara lo stare insieme tra generazioni diverse, osserva ancora Francesco:

La famiglia è il luogo in cui impariamo a convivere: convivere con i più giovani e con i più anziani. E nello stare insieme, giovani, anziani, adulti, bambini, nel restare uniti nelle differenze, evangelizziamo con il nostro esempio di vita.

Lo straordinario nell’ordinario

“Non esistono famiglie perfette, ci ricorda la Amoris laetitia, e non dobbiamo aver paura delle difficoltà”, dichiara da parte sua il cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. “Tutte le famiglie hanno inquietudini, sofferenze, ma anche gioie e speranze. I rapporti d’amore tra sposi, genitori, figli e nonni le trasformano in cammini di santità, fatti di semplici gesti quotidiani, che con poco rendono straordinari i momenti ordinari”, conclude il porporato.

L’importanza della preghiera

Da parte sua padre Frédéric Fornos S.J., direttore internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa commenta: “Francesco ci ricorda che la famiglia è il luogo in cui impariamo a convivere con la differenza, con i più giovani e i più anziani. Incontrare persone diverse è una ricchezza, non una minaccia. Nel mondo di oggi sembra che la differenza provochi scontro, quando dovrebbe invece aprire cammini nuovi. La famiglia è il luogo in cui imparare ad amare, a convivere con la differenza, apprendendo dagli errori, consapevoli che il Signore è presente, aiuta e accompagna. Questa esperienza della presenza di Dio nasce dalla preghiera, per questo è importante pregare per questa intenzione di preghiera del Papa”.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025