Categorie: Papaboys Web TV

Papa Francesco in Africa (Kenya) Incontro con i Sacerdoti 26 Novembre h.14.00 REPLAY TV

REPLAY WEB-TV – Giovedì 26 novembre 2015 dalle ore 14:00

Riguarda con noi dei Papaboys in collegamento dal Campus dell’Università di Nairobi, in Kenya (grazie al player streaming del Centro Televisivo Vaticano) l’ incontro di Papa Francesco con il Clero, i Religiosi, le Religiose ed i Seminaristi nel campo sportivo della St Mary’s School.   La diretta è prevista per questo Giovedì 26 novembre 2015. LIVE TV DALLE ORE 13.50.

Pope Francis meets the Clergy, Men and Women Religious, and Seminarians in the Sports Field of St. Mary’s School in Nairobi.

LIVE WEB-TV – Giovedì 26 novembre 2015 dalle ore 14:00

Guarda con noi dei Papaboys in collegamento dal Campus dell’Università di Nairobi, in Kenya (grazie al player streaming del Centro Televisivo Vaticano) l’ incontro di Papa Francesco con il Clero, i Religiosi, le Religiose ed i Seminaristi nel campo sportivo della St Mary’s School.   La diretta è prevista per

questo Giovedì 26 novembre 2015. LIVE TV DALLE ORE 13.50.

Pope Francis meets the Clergy, Men and Women Religious, and Seminarians in the Sports Field of St. Mary’s School in Nairobi.

Giovedì 26 pomeriggio, alle ore 15.30 locale (13.30 in Italia), presso il Campo sportivo della St Mary’s School (distante 1 Km dalla Nunziatura), il Santo Padre incontrerà il clero, i religiosi, le religiose e i seminaristi del Kenya. Il luogo sarà attrezzato con una grande tenda che può ospitare circa 9.000 persone. Nella scuola, fondata dalla Congregazione irlandese dei Padri Spiritani (Holy Ghost Fathers) e ora appartenente all’Arcidiocesi, è presente la Congregazione religiosa delle Suore Felicíane.
ll Santo Padre sarà accolto da 5 persone: Vescovo del Liaison Committee, il Presidente AOSK, il Presidente RSCK, il Superiore regionale dei Padri Spiritani e il Parroco della chiesa di St Austin (che sorge nel complesso della scuola).
Svolgimento dell’Incontro
– Canti
– Breve indirizzo di saluto del Vescovo incaricato della Vita Consacrata;
– Breve intervento di un Religioso;
– Breve intervento di una Religiosa;
– Momento di Preghiera;
– Discorso del Santo Padre.
Campo sportivo della St Mary’s School. La St. Mary è una scuola privata primaria e secondaria maschile di proprietà dell’Arcidiocesi di Nairobi. La scuola è stata fondata nel 1939 nella zona dei parchi e l’attuale edificio risale al 1954. Gli studenti sono incoraggiati a partecipare alle attività extra curriculari, che includono sport, club, musica e teatro. Questo è uno degli aspetti caratteristici della scuola. Tutte le squadre sportive della scuola sono soprannominate “Santi”, che è lo stesso soprannome della scuola.
Al termine, ore 17 circa, le 15 in Italia, in autombile il Santo Padre si trasferisce alla Sede dellUNEP (UNON – Ufficio delle Nazioni Unite a Nairobi (United Nations Office at Nairobi ) distante 11 km circa.
Operatori pastorali in Kenya
Sacerdoti diocesani – 1.830
Sacerdoti religiosi – 914
Sacerdoti in complesso – 2.744
Diaconi permanenti – 4
Religiosi non sacerdoti – 798
Religiose professe – 5.505
Membri di Istituti Secolari – 2
Missionari laici – 550
Catechisti – 11.343

Garissa. Con ogni probabilità il Pontefice pregherà e ricordarà le vittime di uno degli attentati più sanguinosi subiti recentemente dal Kenya: la strage degli studenti universitari del campus di Garissa. Lo scorso aprile infatti un commando somalo di fondamentalisti islamici del gruppo Al-Shabaab, combattutto dalle forze armate kenyote anche in Somalia dal 2011, ha fatto irruzione all’alba negli edifici dell’università di Garissa – circa 150 km dal confine tra Kenya e Somalia – e ha ucciso 147 giovani, dopo aver diviso gli studenti cristiani da quelli musulamani che sono stati lasciati fuggire. Un massacro mirato a colpire i cristiani e che ha sconvolto il Paese, già lacerato da altri attacchi terroristici firmati sempre dallo stesso gruppo (a Garissa, nel 2012, erano state colpite alcune chiese e la stessa Cattedrale, nel 2013 un’altra incursione era costata la vita a 67 persone in un centro commerciale di Nairobi). 

Campus dell’Università di Nairobi. La University of Nairobi, fondata nel 1956, è la più antica del Kenya: originariamente parte della University of East Africa, ne è diventata indipendente nel 1970. Oggi conta circa 22.000 studenti.

VI RICORDIAMO GLI ALTRI DUE APPUNTAMENTI IN DIRETTA PER OGGI DAL KENYA SU PAPABOYS 3.0
.
17:30 in Italia 15.30
Visita all’U.N.O.N.
(Discorso del Santo Padre)
.

Buona visione!

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025