Categorie: Papaboys Web TV

Papa Francesco in Centrafrica S. Messa di conclusione Lunedì 30 Novembre REPLAY TV

REPLAY WEB-TV – Lunedì 30 novembre 2015 dalle ore 9.15

Riguarda con noi dei Papaboys in collegamento dal Centrafrica (grazie al player streaming del Centro Televisivo Vaticano) la Santa Messa di Papa Francesco al Boganda Stadium

La diretta è prevista per questo Lunedì 30 novembre 2015. LIVE TV DALLE ORE 9.15.

Holy Mass celebrated at Barthélémy Boganda Stadium 2015.11.30

LIVE WEB-TV – Lunedì 30 novembre 2015 dalle ore 9.15

Guarda con noi dei Papaboys in collegamento dal Centrafrica (grazie al player streaming del Centro Televisivo Vaticano) la Santa Messa di Papa Francesco al Boganda Stadium

La diretta è prevista per questo Lunedì 30 novembre 2015. LIVE TV DALLE ORE 9.15.

Holy Mass celebrated at Barthélémy Boganda Stadium 2015.11.30
.

L’inizio della Santa Messa presieduta da Papa Francesco – Complesso Sportivo Barthélémy Boganda – è previsto per le 9.30 di lunedì 30 novembre. Il Santo Padre arriverà mezzo prima per un ampio grio tra i fedeli. Lo stadio può accogliere circa 30.000 persone. Altri fedeli seguiranno la Messa dai maxischermi allestiti nei dintorni.
E’ prevista la presenza del Capo di Stato della Transizione. Al termine, Mons. Dieudonné Nzapalainga, C.S.Sp., Arcivescovo di Bangui e Presidente della Conférence Episcopale Centrafricaine (CECA) rivolgerà alcune parole di ringraziamento al Santo Padre.

Stadio del Complesso sportivo Barthélémy Boganda. Lo stadio Barthelemy Boganda è stato inaugurato nel 2006 ed è stato chiamato così in onore di Bartolomeo Boganda, il padre dell’indipendenza del Paese. Boganda (Bobangui, 8 dicembre 1910 – Boukpayanga, 29 marzo 1959) è stato un politico centrafricano. È stato il più importanti leader politico nazionalista di quella che oggi è la Repubblica Centrafricana. Boganda era attivo prima dell’indipendenza del suo Paese nel periodo in cui la nazione, come parte dell’Africa Equatoriale Francese, era amministrata dalla Francia e si chiamava Ubangui-Shari. È stato dal 1958 al 1959 Primo ministro dell’entità autonoma della Repubblica Centrafricana. Faceva parte del Movimento per l’Evoluzione Sociale dell’Africa Nera ed era un ex prete di religione cattolica. Morì a 48 anni in un disastro aereo alla vigilia delle elezioni, evento che generò diversi sospetti di sabotaggio. È autore del testo de La Renaissance, inno nazionale centrafricano.
Congedo

Dallo Stadio il Santo Padre si trasferirà all’Aeroporto internazionale per il congedo (12.15). Sarà accolto dalla Presidente Catherine Samba-Panza,
– Inni;
– Presentazione delle delegazioni
La partenza dell’aereo è prevista per la 12.30. Il velivolo, che coprirà 4.217 km in 6 ore e 15 minuti, dovrebbe atterrare nell’Aeroporto di Ciampino alle 18.45.

Buona visione!



Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025