Categorie: Papaboys Web TV

Papa Francesco in Centrafrica S. Messa e apertura Porta Santa Bangui Domenica 29 Novembre H.16.50 LIVE TV

REPLAY WEB-TVDomenica 29 novembre 2015 dalle ore 16.50

Riguarda con noi dei Papaboys in collegamento dal Centrafrica (grazie al player streaming del Centro Televisivo Vaticano) la Santa Messa di Papa Francesco a Bangui e l’apertura della Porta Santa del Giubileo della Misericordia.

La diretta è prevista per questa Domenica 29 novembre 2015. LIVE TV DALLE ORE 16.50.

Francis in Central African Republic: Holy Mass and opening of the Holy Door 2015.11.29

LIVE WEB-TVDomenica 29 novembre 2015 dalle ore 16.50

Guarda con noi dei Papaboys in collegamento dal Centrafrica (grazie al player streaming del Centro Televisivo Vaticano) la Santa Messa di Papa Francesco

a Bangui e l’apertura della Porta Santa del Giubileo della Misericordia.

La diretta è prevista per questa Domenica 29 novembre 2015. LIVE TV DALLE ORE 16.50.

Francis in Central African Republic: Holy Mass and opening of the Holy Door 2015.11.29

Dalla Facoltà Teologica Evangelica, in automobile, Papa Francesco alle 16.30 si trasferirà alla Cattedrale di Bangui per presiede una Concelebrazione Eucaristica con sacerdoti e religiosi. Ci saranno gruppi di religiose, catechisti e giovani. Il vasto piazzale antistante la Cattedrale accoglierà molti giovani che seguiranno la Messa attraverso alcuni schermi giganti e che si preparano alla Veglia.

Il Papa sarà accolto dal Rettore della Cattedrale, don Mathieu Bondobo, che, attraverso la Navata Centrale, lo accompagnerà nella Sagrestia. All’interno della chiesa ci saranno almeno 2.500 persone.

Al termine, Mons. Dieudonné Nzapalainga, C.S.Sp., Arcivescovo di Bangui e Presidente della Conférence Episcopale Centrafricaine (CECA), pronuncerà un breve ringraziamento.

Cattedrale di Bangui. Notre-Dame de Bangui, situata nel 1 ° arrondissement di Bangui, risale al 1930. Il suo nome completo è Cattedrale di Notre Dame dell’Immacolata Concezione, anche se è talvolta chiamata Notre Dame de Fatima. E’ costruita su una concessione gratuita di quattro ettari acquisiti nel 1924 dal vescovo Jean-René Calloc’h.
Nel marzo 2013, è stata oggetto di un saccheggio, come rappresaglia da parte della coalizione Seleka. Il 28 maggio 2014, quando era sede di migliaia di rifugiati, la Cattedrale è stata teatro di un attacco terroristico da parte di estremisti islamici che hanno ucciso 15 persone e ferito altre 30. Secondo padre Federico Nakombo, segretario generale della Commissione episcopale Giustizia e Pace, uomini armati hanno lanciato granate in chiesa prima di aprire il fuoco sulla folla, uccidendo anche il prete Paul Emile Nzale, di 76 anni d’età. Come hanno avvertito Mons. Nestor-Desire-Nongo Aziagbia e Dieudonné Nzapalainga, sembra che gli aggressori fossero jihadisti del Sudan e della Nigeria perché non si sono espressi in francese o Sango, ma in inglese.

Veglia e confessioni (ore 19.00)
Il Santo Padre amministra il Sacramento della Riconciliazione ad alcuni giovani e poi si reca all’esterno della Cattedrale per arrivare al podio allestito nei pressi del Sagrato ove dà inizio alla Veglia di preghiera con i giovani. Il Santo Padre lascerà la piazza mentre i giovani continueranno la Veglia di preghiera.

Buona visione!

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025