Tutti conosciamo il nome della “doppia faccia”: ipocriti.
La “doppia faccia” ci allontana da Gesù.
La chiesa parrocchiale visitata dal Papa, oggi (la decima a Roma e dintorni), fu progettata dall’architetto Pierluigi Spadolini, mentre la copertura è dell’ingegnere Riccardo Morandi, e fu edificata tra il 1985 ed il 1987.
Il tempio eretto con decreto del cardinale vicario Ugo Poletti il 1º ottobre 1985 dal 1988 è sede del titolo cardinalizio di “Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca”. Il titolore è il cardinale Joseph Zen. Papa Wojtyla visitò questa parrocchia il 10 aprile 1988.
.
Il parroco don Francesco De Franco ai microfoni della Radio Vaticana ha sottolineato alla viglia di questa visita: “Sicuramente da parte nostra c’è l’attesa perché venga rafforzata la nostra fede per coloro che già credono e fanno un’esperienza quotidiana di comunità, ma ci auguriamo anche che le parole del Santo Padre, che sicuramente saranno parole profetiche, possano essere indirizzate al cuore di quelle persone che sono lontane da Dio e che con la venuta del Papa e attraverso le sue parole possano riprendere questo legame interrotto con il Signore e quindi anche di viverlo poi in una comunità in modo concreto.”
.
.
.
Il programma prevedeva: 15.45 – Cappella Centro Caritas: Incontro con malati; 16.30 – Cortile della parrocchia, Incontro con bambini e giovani; teatro – Incontro con i collaboratori; Sagrestia – 3 confessioni; 18.15 – Santa Messa; 19.15 – Saluto e rientro in Vaticano.
(Servizio in aggiornamento ore 18.05. A breve l’intera Omelia di Papa Francesco)
LA FOTOGALLERY DELLA CELEBRAZIONE
[wzslider autoplay=”true”]
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…