Featured

Papa Francesco in silenzio nel ricordo dei defunti e dei bambini non nati, al Laurentino

Papa Francesco ha commemorato i defunti il 2 novembre al Cimitero Laurentino di Roma, con un’intensa celebrazione senza parole, ma ricca di gesti simbolici e di silenziosa preghiera.

La giornata è iniziata con una visita al “Giardino degli Angeli”, un’area dedicata ai bambini mai nati, dove il Pontefice ha sostato per pregare di fronte alle lapidi circondate da giocattoli e statue di angeli, in memoria dei piccoli che non hanno potuto vedere la luce.

Durante questo momento di raccoglimento, Papa Francesco ha incontrato un padre che ha perso la figlia e ha ascoltato la sua storia con profonda partecipazione.

La celebrazione della Messa è stata priva di omelia, scelta significativa per sottolineare la meditazione e il rispetto per il dolore dei presenti.

Tra loro, erano presenti anche le “Scintille di Speranza”, un gruppo di madri unite dalla comune sofferenza per la perdita di un figlio. Hanno donato al Papa una sciarpa bianca, simbolo del loro abbraccio e dell’amore che li unisce ai loro bambini in cielo.

Durante la preghiera, Francesco ha recitato le parole della liturgia, invocando la saggezza del cuore e chiedendo a Dio di confortare chi vive la sofferenza della separazione. L’Eterno Riposo, recitato in chiusura, ha rappresentato un momento di consolazione per i fedeli presenti.

Prima di concludere la sua visita, il Papa ha salutato personalmente il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e ha benedetto una giovane donna incinta, come segno di speranza per il futuro.

La presenza di Francesco al Cimitero Laurentino è stata un messaggio di vicinanza e compassione verso chi vive il dolore della perdita, ricordando a tutti l’importanza della preghiera come fonte di pace e speranza.

Ultimi articoli

Storia della Chiesa. Benedetto XVI, l’11 febbraio (dell’anno 2013) lasciava il Pontificato. La ‘declaratio’ e le speculazioni

Sono passati 12 anni. Volati via, quasi in silenzio, ma con una consapevolezza: Benedetto XVI ha cambiato per sempre la…

11 Febbraio 2025

L’11 febbraio (era il1990) terminavano le apparizioni della Madonna del Rosario di San Nicolás. Una incredibile vicenda

Nostra Signora del Rosario di San Nicolás: la storia L'11 febbraio 1990 terminavano le apparizioni della Madonna del Rosario di…

11 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 11 febbraio: è la festa di Santa Elisa, la nobile di Dio (Supplica per una grazia)

Santa Elisa: la nobildonna che rinunciò a tutto per Dio Sante Elisa è morta in concetto di santità all'interno di…

11 Febbraio 2025

11 febbraio 2025: è la giornata mondiale del malato. La preghiera per i sofferenti con l’intercessione di San Camillo de Lellis

La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se…

11 Febbraio 2025

Beata Vergine Maria di Lourdes, oggi è la sua festa! Il Santo del giorno, 11 febbraio 2025: Apparizioni, Miracoli, e Supplica)

Beata Vergine Maria di Lourdes: apparizioni e supplica Oggi, tutto il popolo cristiano, festeggia una delle ricorrenze più sentite verso…

11 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 10 Febbraio: festa di San José, l’eroico adolescente martire (Miracoli e Preghiera)

San José Sánchez del Río: vita e preghiera San José Sánchez del Río, è stato un giovane cristero messicano, ucciso…

10 Febbraio 2025