Papa Francesco ha ricevuto il primo ministro del Kuwait, lo sceicco Jaber Mubarak Al-Hamad Al-Sabah, che poi ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul R. Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati.
“Nel corso dei cordiali colloqui – riferisce la Sala Stampa vaticana – sono stati passati in rassegna alcuni temi di comune interesse, tra i quali il positivo contributo che la storica minoranza cristiana apporta alla società kuwaitiana. Ci si è anche soffermati sull’importanza dell’educazione per promuovere una cultura di rispetto e coesistenza pacifica fra diversi popoli e religioni”.
In seguito, si è proceduto alla firma di un
Memorandum of Understanding tra la Segreteria di Stato e il Ministero degli Affari Esteri dello Stato del Kuwait, sottoscritto rispettivamente da mons. Gallagher e dallo sceicco Sabah Khalid Al-Hamad Al-Sabah, primo vice-primo ministro e ministro degli Affari Esteri. Con tale strumento le Parti si impegnano a consolidare e rafforzare le relazioni bilaterali “specialmente a livello politico e culturale, in favore della pace, della sicurezza e della stabilità regionale e internazionale. Inoltre, esso propone strumenti di consultazione tra le due Parti”. Il Memorandum è entrato in vigore con la firma delle due Parti.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…