Papa Francesco (Faro di Roma - Saldinella)
Una prima donazione di 250.000 euro è stata inviata per sostenere il critico momento…
(Vatican News – Gabriella Ceraso) – Attraverso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Papa Francesco fa sentire tutta la sua prossimità concreta alla popolazione libanese, duramente provata dal disastro generato dalla duplice deflagrazione di martedì scorso.
Un “segno della premura e della paterna vicinanza con quanti – spiega una nota del Dicastero – si trovano nel dolore e nelle difficoltà più stringenti
“. Finora il bilancio aggiornato parla di 154 morti, circa 5000 feriti e 80 mila bambini almeno tra gli sfollati.Già mercoledì scorso all’udienza generale, il pontefice aveva chiesto l’impegno di tutte le componenti sociali, politiche e religiose del Paese e della comunità internazionale, per superare “la grave crisi” in corso.
Ora dunque arriva anche una prima donazione: la cifra è di 250.000 euro ed è stata trasmessa tramite la Nunziatura Apostolica in Beirut. Obiettivo sono, indica la Nota, i soccorsi “alle persone colpite dalla terribile esplosione, che ha provocato svariati morti e centinaia di migliaia di feriti e di sfollati, distruggendo al contempo edifici, chiese, monasteri, strutture civili e sanitarie“.
Le strutture cattoliche, ricorda il Dicastero dello Sviluppo Umano integrale, hanno risposto immediatamente a fronte delle “urgenti necessità” attivando i propri “centri di accoglienza per gli sfollati, unitamente all’azione di Caritas Libano, Caritas Internationalis e varie Caritas sorelle“.
Il Dicastero si unisce così con la Chiesa universale all’invito del Papa di mercoledì scorso perchè con un abbraccio il Libano possa affrontare questo momento così tragico e doloroso.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…