Sancta Sedes

Papa Francesco: la violenza chiama violenza. C’è bisogno di pace in Medio Oriente

La preghiera di Francesco al termine dell’udienza generale. Il Papa, preoccupato per l’acuirsi delle tensioni, ha fatto appello alle parti in causa e alla comunità internazionale a rinnovare l’impegno per la pace

Al termine dell’odierna udienza generale

il pensiero del Papa è tornato alla Terra Santa e al Medio Oriente. A Gaza infatti non si ferma la scia di sangue dopo la protesta palestinese in coincidenza con l’inaugurazione dell’ambasciata americana a Gerusalemme. Dopo le 61 vittime di lunedì, tra cui una bimba di otto mesi, altri due manifestanti palestinesi sono rimasti uccisi ieri sotto il tiro delle forze di sicurezza israeliane.

Violenza allontana pace e dialogo

Francesco si è detto “molto preoccupato per l’acuirsi delle tensioni” e per la spirale di violenza “che – ha sottolineato – allontana sempre più dalla via della pace, del dialogo e dei negoziati”.

Esprimo il mio grande dolore per i morti e i feriti e sono vicino con la preghiera e l’affetto a tutti coloro che soffrono. Ribadisco che non è mai l’uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza. Invito tutte le parti in causa e la comunità internazionale a rinnovare l’impegno perché prevalgano il dialogo, la giustizia e la pace.


.

.

Gli auguri per il mese di Ramadan

.
Quindi ha invocato Maria, “Regina della pace”, esortando i fedeli alla preghiera e chiedendo a Dio “pietà di noi”. Infine ha rivolto il proprio “augurio cordiale” per il mese di Ramadan, importante evento religioso per i musulmani in ogni parte del pianeta, che inizierà domani. “Che questo tempo privilegiato di preghiera e di digiuno – ha concluso – aiuti a camminare sulla via di Dio che è la via della pace”.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025