Questa comunità ecclesiale di Pietralata ha già accolto il beato Paolo VI nel Natale del 1963e san Giovanni Paolo II il 10 novembre del 1991.
Intanto, ignari del perchè della sosta e del ritardo del Papa, all’ingresso della chiesa aspettavano il suo Vicario per la diocesi di Roma card. Agostino Vallini
, il vescovo ausiliare per il settore Nord mons. Guerino Di Tora, il viceparroco don Massimo Cautero, e due collaboratori parrocchiali originari della Colombia, don Mauricio Andrés Fontalvo Floriàn e don Nicolás Francisco Garzòn Reyes, e altri quattro sacerdoti del quartiere. Il Santo Padre poi ha concelebrato con tutti.Il Papa, che ha presieduto divesi incontri e ha confessato alcune persone, ha portato in dono ai senzatetto di cui si occupa la parrocchia un centinaio di sacchi a pelo.
La Santa Messa nella parrocchia S. Michele Arcangelo
Letture:
– Prima – Gb 7,1-4.6-7
– Sal 146
– Seconda – 1Cor 9,16-19.22-23
– Vangelo – Mc 1,29-39
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. Parola del Signore.
Frasi dell’omelia del Santo Padre, pronunciata a braccio:
Così era la vita di Gesù: predicare e guarire in tutta la Galilea.
La gente lo cercava. Gli portavano matti e indemoniati.
Noi siamo davanti a Gesù. Lui ora ci presiede. Noi siamo qua, sacerdoti, nel suo nome.
Io mi lascio predicare da Gesù? o so tutto? ascolto Gesù o preferisco ascoltare qualsiasi cosa?
Dobbiamo ascoltare la predica di Gesù. Dove? Nel Vangelo.
E’ un’abitudine che noi non abbiamo ancora.
Nel Vangelo mi parla Gesù. Dobbiamo abituarci ad ascoltare la Parola di Gesù nel Vangelo.
Dobbiamo avere un contatto quotidiano con il Vangelo. Così Gesù predica a me.
Lasciate allora che il Signore predichi a voi .
Lasciatevi guarire da Gesù … dai peccati, dolori, inimicizie, gelosie … di ciò si deve guarire.
Come? Pregando, anche col Vangelo.
Solo Gesù può guarire e solo lui scaccia i dèmoni.
Lasciatevi dunque predicare e guarire dal Signore.
Un proposito piccolo: ogni giorno leggere un brano del Vangelo.
Un altro proposito: pregare per lasciarmi guarire da Gesù.
D’accordo?
[wzslider autoplay=”true”]
A cura di Redazione Papaboys fonte: Il Sismografo
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…