Sancta Sedes

Papa Francesco regalerà 1.000.000 di rosari ai giovani della Gmg di Panama

A Betlemme si lavora per realizzare un milione e mezzo di rosari che saranno donati ai giovani partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù 2019. Nei laboratori che li stanno producendo sono impiegati persone bisognose, profughi, famiglie di detenuti.

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

“AveJmj” è il progetto che ha preso il via in Terra Santa per la produzione di un milione e mezzo di rosari destinati ai giovani che prenderanno parte alla Giornata Mondiale della Gioventù, in programma dal 22 al 27 gennaio 2019 a Panama. L’iniziativa è stata promossa da mons. Pierre Bürcher, vescovo emerito di Reykjavik, membro della Congregazione delle Chiese Orientali e del Coordinamento di Terra Santa.

Raccolto l’invito del Papa a pregare per la pace

“Ave – spiega mons. Bürcher – è la preghiera del rosario alla Madonna mentre Jmj è l’acronimo spagnolo della Gmg ma anche le iniziali di Gesù, Giuseppe e Maria”. “Ai ragazzi che andranno a Panama offriremo il rosario perché Francesco – sottolinea il vescovo – ha chiesto di pregare per la pace. Donare le corone realizzate con il legno dell’ulivo, simbolo di pace, ha un significato del tutto particolare”.

PUOI LEGGERE ANCHE 

Papa Francesco: affidiamoci a Maria, ogni giorno, con il Rosario

Un’iniziativa che fa lavorare centinaia di persone

“Grazie a Caritas Jerusalem è stato possibile dare lavoro a moltissime persone. Tra di loro – evidenzia mons. Bürcher – ci sono persone bisognose, famiglie di detenuti, profughi, rifugiati. La sfida è realizzare al mese 200mila rosari e per questo sono impiegate tante persone”.
.
TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE QUESTO LIBRO
.

.

Ad oggi sono undici i laboratori artigiani tra Beit Sahour, Beit Jala e Betlemme che stanno lavorando agli oggetti. Serviranno un totale di 81 milioni di grani e un milione e mezzo di piccole croci di legno, da assemblare su 750 km di filo elastico, in modo che i rosari possano essere indossati al polso, come piace ai giovani. Sul sito dell’associazione Saint Jean Marie Vianney Lausanne (www.sjmvlausanne.org), che sostiene l’iniziativa, è possibile effettuare una donazione.

Ultimi articoli

Storia della Chiesa. Benedetto XVI, l’11 febbraio (dell’anno 2013) lasciava il Pontificato. La ‘declaratio’ e le speculazioni

Sono passati 12 anni. Volati via, quasi in silenzio, ma con una consapevolezza: Benedetto XVI ha cambiato per sempre la…

11 Febbraio 2025

L’11 febbraio (era il1990) terminavano le apparizioni della Madonna del Rosario di San Nicolás. Una incredibile vicenda

Nostra Signora del Rosario di San Nicolás: la storia L'11 febbraio 1990 terminavano le apparizioni della Madonna del Rosario di…

11 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 11 febbraio: è la festa di Santa Elisa, la nobile di Dio (Supplica per una grazia)

Santa Elisa: la nobildonna che rinunciò a tutto per Dio Sante Elisa è morta in concetto di santità all'interno di…

11 Febbraio 2025

11 febbraio 2025: è la giornata mondiale del malato. La preghiera per i sofferenti con l’intercessione di San Camillo de Lellis

La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se…

11 Febbraio 2025

Beata Vergine Maria di Lourdes, oggi è la sua festa! Il Santo del giorno, 11 febbraio 2025: Apparizioni, Miracoli, e Supplica)

Beata Vergine Maria di Lourdes: apparizioni e supplica Oggi, tutto il popolo cristiano, festeggia una delle ricorrenze più sentite verso…

11 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 10 Febbraio: festa di San José, l’eroico adolescente martire (Miracoli e Preghiera)

San José Sánchez del Río: vita e preghiera San José Sánchez del Río, è stato un giovane cristero messicano, ucciso…

10 Febbraio 2025