Preghiera a Maria che Scioglie i Nodi
Secondo Papa Francesco, le apparizioni mariane non sono sempre vere. Il Pontefice sostiene che ci siano certamente “immagini della Madonna che sono vere”, ma afferma che “mai la Madonna ha attirato a sé”.
Egli preferisce vedere la Vergine con il dito puntato verso l’alto, indicando Gesù. Tuttavia, il Papa sottolinea che quando la devozione mariana diventa troppo centrata su se stessa, sia focalizzandosi sulla Madonna che sul veggente, non è una cosa positiva.
Il Santo Padre ha anche espresso il suo pensiero sulla guerra, affermando che “è con la pace che si guadagna sempre”. In risposta a una richiesta di un appello per la pace durante la sua partecipazione al programma “A sua immagine” su Rai 1, il Papa ha sottolineato che la storia ha dimostrato che con la pace si ottiene sempre qualcosa, magari poco, ma si ottiene. Al contrario, con la guerra si perde tutto e i presunti guadagni si trasformano in perdite.
Papa Francesco ha inoltre riflettuto sul ruolo dei media, affermando che essi devono svolgere il compito di aiutare le persone a ritrovarsi, a capirsi e a fare amicizia, allontanando gli elementi negativi che rovinano la vita delle persone. Egli sottolinea che la positività dei media non si limita solo a parlare di religione o di Dio, ma riguarda anche la tutela dell’umanità e dell’umanesimo.
Sul tema dell’educazione, il Papa ha sottolineato l’importanza di fornire cose positive ai figli, come carezze e affetto, ma anche di stabilire dei limiti. Egli afferma che educare senza limiti è dannoso e che i bambini hanno bisogno sia dell’amore che dei limiti. Anche il “no” dettato dall’amore e dalla fermezza è necessario per la loro crescita.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…