Papa Francesco e il piccolo Vincenzo
Papa Francesco ha inviato un semplice cartoncino bianco, scritto di suo pugno con inchiostro nero, per confortare una famiglia che ha perduto qualche giorno fa un figlio di quindici anni, Vincenzo.
“Vorrei – scrive papa Francesco – che arrivino ai suoi genitori i miei sentimenti di condoglianze e la mia vicinanza. Prego per la famiglia. Che il Signore Vi benedica e la Madonna Vi custodisca
”.Papa Francesco incontrò Vincenzo la prima volta, quando si recò a San Giovanni Rotondo e visitò l’ospedale pediatrico a Casa Sollievo della Sofferenza. Vincenzo aveva subìto un delicato intervento chirurgico alla testa per cercare di rimuovere un tumore; aveva accanto a sé la sua famiglia. In quella inaspettata occasione espresse il desiderio, una volta guarito, di incontrare il Papa a Roma chiedendo alla mamma di accompagnarlo per “ricambiare” la visita ricevuta.
Il 22 gennaio Vincenzo, accompagnato dalla madre, dal padre, dal fratellino e da un prete amico di famiglia, partecipò all’Udienza nell’Aula Nervi e subito dopo ebbe modo di avvicinarsi e di salutare il Papa. Il Santo Padre si ricordò di lui e lo ringraziò per essere andato a trovarlo nonostante i gravi problemi di salute. Il ragazzo era raggiante.
Purtroppo, il 30 marzo Vincenzo è volato in cielo, stretto tra le braccia della madre. Il Papa è stato subito informato della dolorosa notizia e qualche giorno dopo, il 7 aprile, dalla segreteria pontificia è arrivato alla famiglia il messaggio autografo del Santo Padre, che ha trovato il tempo e sentito la necessità di scrivere semplici parole di consolazione.
Fonte avvenire.it – Felice Bacco
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…