Categorie: Familia et Mens

Papa Francesco telefona ad Anna che ha rinunciato ad abortire: «Battezzerò tuo figlio»

papa-francesco-bacio-hpapa-francesco-bacio-h

CITTA’ DEL VATICANO –  «Papa Francesco battezzerà mio figlio». Lo racconta Anna Romano, una giovane 35enne di Roma, che aveva scritto al pontefice per raccontargli la sua triste vicenda. Rimasta incinta, era stata abbandonata dal padre del bambino. Padre che, poi, aveva scoperto avere già un’altra famiglia e un altro figlio. L’uomo, lasciandola, le aveva consigliato di abortire.

Anna ha scritto a papa Francesco, rivolgendosi a lui come un padre e raccontandogli la sua vicenda. Poi è partita per un periodo di ferie a Gallipoli, convinta a tenere quel figlio che le cresceva in grembo.

LA CHIAMATA. Martedì scorso, intorno alle quatto del pomeriggio, Papa Francesco le ha telefonato. «Ho visto un numero fisso di Roma – ha raccontato Anna al Corriere -, che non conoscevo, ho risposto e sono rimasta senza parole. All’inizio ho pensato a uno scherzo, ma poi lui ha fatto riferimento alla lettera. E che gli avevo scritto lo sapevano solo la mia migliore amica e i miei genitori. Mi ha detto di aver letto la mia lettera, che noi cristiani non ci dobbiamo far portare via la speranza. Quando gli ho detto che volevo battezzare mio figlio, ma che avevo paura che non fosse possibile perché sono una ragazza madre, già divorziata per altro, lui mi ha detto che se non avessi avuto un mio padre spirituale per il battesimo ci avrebbe pensato lui stesso ad impartire il Sacramento al mio piccolo».

UN ESEMPIO PER TUTTE LE DONNE. Anna ha detto che, se sarà maschio, chiamerà il figlio Francesco: «Mi ha fatto felice, mi ha dato forza. E racconto la mia storia perché vorrei che fosse di esempio a tante donne che si sentono lontane dalla Chiesa solo perché hanno trovato l’uomo sbagliato sono divorziate o perché hanno trovato uomini che non sono degni nemmeno di essere padri».
Leggi di Più: Papa Francesco telefona a donan che non abortisce | Tempi.it
Follow us: @Tempi_it on Twitter | tempi.it on Facebook

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025