Ne dà notizia l’arcidiocesi di Modena-Nonantola, il cui vescovo, monsignor Antonio Lanfranchi, si trova ormai da mesi in ospedale.
“Proseguono le cure di monsignor Lanfranchi, questa volta – comunica la diocesi – con un supporto in più: a sostenere il suo percorso è arrivata infatti la telefonata di Papa Francesco”.
“La degenza e la prova di questi mesi – prosegue – sono state accolte da monsignor Lanfranchi nella preghiera e offerte per l’intera comunità diocesana”. Fonte: Agensir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…