Sancta Sedes

Papa Francesco torna al Gemelli questo pomeriggio. Subirà un nuovo intervento chirurgico. Preghiamo per te

Papa Francesco si sottoporrà a un nuovo intervento chirurgico nel primo pomeriggio al Policlinico Gemelli di Roma.

L’intervento riguarderà una laparotomia e la plastica della parete addominale con l’utilizzo di una protesi. Il portavoce Matteo Bruni ha spiegato che il Papa resterà ricoverato presso la struttura ospedaliera per diversi giorni. Questo sarà il terzo intervento chirurgico al quale Francesco si sottoporrà al Gemelli.

Il motivo di questa operazione è un laparocele incarcerato che sta causando sintomi sub-occlusivi ricorrenti, dolorosi e che peggiorano nel tempo. L’equipe medica che assiste il Santo Padre ha concertato l’intervento nei giorni scorsi. La degenza presso l’ospedale durerà diversi giorni per permettere un normale recupero post-operatorio e il pieno ripristino delle funzioni.

Questa mattina Francesco ha tenuto la regolare udienza in San Pietro alla presenza di numerosi fedeli e pellegrini di tutto il mondo.

PUOI LEGGERE ANCHE: Papa Francesco (con Santa Teresa): nella Chiesa occorrono cuori che attirano a Dio.

Precedentemente, Francesco aveva effettuato alcuni controlli al Gemelli ieri mattina, che sono durati meno di un’ora. Dopo i controlli, il Papa era tornato alla sua residenza di Santa Marta prima di mezzogiorno.

Papa al Gemelli visita i bimbi di oncologia pediatricaPapa al Gemelli visita i bimbi di oncologia pediatrica
Papa al Gemelli visita i bimbi di oncologia pediatrica

Questo intervento si aggiunge agli interventi precedenti che il Papa ha affrontato al Gemelli. Il 29 marzo era stato ricoverato per una bronchite su base infettiva che aveva causato problemi respiratori. Era stato dimesso il 1° aprile dopo un rapido e positivo recupero. Successivamente, nel luglio del 2021, aveva subito un intervento più complesso per una stenosi diverticolare sintomatica del colon, effettuato sotto anestesia totale. Nonostante le difficoltà dell’intervento, Francesco ha mantenuto un quadro di salute complessivamente buono.

Il Papa ha anche affrontato problemi al ginocchio negli ultimi anni, sottoponendosi a varie terapie come il laser e la magnetoterapia, che hanno aiutato nella guarigione dell’osso e gli hanno permesso di camminare con l’ausilio di un bastone per brevi distanze e talvolta di una sedia a rotelle per camminate più lunghe.

In attesa di questo nuovo intervento, Papa Francesco affronta la situazione con preghiera e buonumore, come ha sempre sottolineato in diverse occasioni. La sua risposta caratteristica alla domanda “Come sta?” rimane: “Ancora vivo!” seguendo l’insegnamento di San Tommaso Moro che il buonumore fa sempre molto bene.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025